Un’altra giornata di caos sui binari
Un guasto tecnico sulla linea ad alta velocità che collega Roma e Firenze ha provocato notevoli disagi fin dalle prime ore del mattino. Innumerevoli passeggeri hanno vissuto ore di attesa nelle stazioni, con ritardi che hanno raggiunto i 70 minuti per alcune tratte. Il guasto si sarebbe verificato in prossimità di Arezzo in direzione Firenze.
L’intervento dei tecnici
Il problema tecnico, secondo le aziende ferroviarie, sarebbe stato causato da un guasto al sistema di segnalazione, un elemento cruciale per la sicurezza e la fluidità del traffico ferroviario. “L’intervento dei tecnici è stato immediato,” hanno comunicato le autorità competenti, sottolineando che sono state attivate tutte le procedure per ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. Gli interventi di riparazione sarebbero ancora in corso, anche se un portavoce ha confermato che la situazione è sotto controllo e i treni stanno gradualmente riprendendo la loro regolare marcia.
Il comunicato delle FS dopo i ritardi degli ultimi giorni
Ieri l’amministratore delegato di Fs, Stefano Donnarumma, aveva spiegato come “non è tutto bloccato: “C’è un problema al Sud Italia per il maltempo. Un disagio che può impattare su un migliaio di persone non può essere raccontato come un disastro dato che ne spostiamo contemporaneamente due milioni che sono ben contenti di andare sui nostri treni”. Ha dichiarato il numero uno di Ferrovie. Nel frattempo “Unimpresa” ha stimato per il 2024, 15 euro persi per ogni ora di ritardo, ovvero la cifra astronomica di 3,16 miliardi di euro all’anno. I numeri del Centro studi sono una fotografia dei problemi e dell’inefficienza della rete ferroviaria italiana, condizioni che pesano su settori come trasporti, turismo e servizi.