Addio a Giorgio Armani, il maestro dell’eleganza si è spento a 91 anni

Giorgio Armani, icona mondiale della moda e simbolo del Made in Italy, si è spento a 91 anni. Con il suo stile sobrio ed elegante ha rivoluzionato l’abbigliamento e il design, lasciando un’eredità senza tempo.

Si è spento all’età di 91 anni Giorgio Armani, icona mondiale della moda e simbolo del Made in Italy. L’annuncio è stato dato dal gruppo Armani, che in una nota ha espresso “profondo cordoglio per la perdita del suo creatore e guida, instancabile motore di un progetto che ha cambiato il volto della moda internazionale”.

Lo stilista, chiamato con rispetto da tutti i suoi collaboratori “il Signor Armani”, è morto serenamente circondato dagli affetti più cari. Fino agli ultimi giorni aveva continuato a occuparsi delle collezioni e dei progetti della sua maison, mantenendo viva la passione che ha contraddistinto oltre mezzo secolo di carriera.

L’eredità di un visionario

Armani ha rivoluzionato il concetto di eleganza, introducendo uno stile sobrio, raffinato e senza tempo, capace di fondere semplicità e innovazione. Le sue creazioni hanno segnato un’epoca, influenzando non solo il mondo della moda ma anche il cinema, il design e lo stile di vita.

Il legame con Milano, sua città d’adozione, è stato costante e profondo: qui ha costruito il cuore del suo impero e ha restituito alla comunità con iniziative culturali e filantropiche.

Un gruppo che proseguirà la sua visione

Il gruppo Armani, oggi realtà consolidata a livello internazionale, ha confermato la volontà di proseguire nel solco dei valori indicati dal fondatore, mantenendo salda l’indipendenza e l’autenticità che hanno reso unico il marchio.

La camera ardente sarà allestita a Milano, presso l’Armani/Teatro di via Bergognone 59, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre, dalle 9 alle 18. I funerali, secondo la volontà dello stilista, si terranno in forma strettamente privata.

Il cordoglio del mondo istituzionale e imprenditoriale

Il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, ha dichiarato:

“La scomparsa di Giorgio Armani lascia un vuoto immenso non solo nel mondo della moda, ma in tutto l’universo dell’imprenditoria italiana e internazionale. Armani è stato un innovatore capace di trasformare un marchio in leggenda. La sua eleganza, la sua creatività e la sua capacità di interpretare lo spirito del tempo resteranno per sempre patrimonio condiviso”.

Un simbolo eterno del Made in Italy

Dall’eleganza senza tempo delle sue giacche destrutturate ai red carpet di Hollywood, Armani ha saputo creare uno stile riconoscibile in tutto il mondo. La sua lezione continuerà a ispirare generazioni di designer e imprenditori, testimoniando la forza di una visione che ha reso l’Italia sinonimo di eccellenza e bellezza.

le ultime news