“Wicked – Parte 2” in testa al Box Office del 19 Novembre

Il terzo capitolo della saga 'Now You See Me' conquista la vetta del box office italiano, superando 'Dracula – L’amore perduto' e 'Il maestro'.

Il box office italiano di mercoledì 19 novembre 2025 ha visto il trionfo del musical fantasy “Wicked – Parte 2”, che si è imposto in testa alla classifica con un esordio brillante. Nonostante l’afflusso di nuove uscite, il film ha totalizzato 319.440 euro, conquistando 40.476 spettatori e una media di 1.051 euro per cinema in 304 schermi. Un buon inizio che fa ben sperare per il proseguimento della sua corsa al botteghino.

Wicked – Parte 2“, la continuazione del popolare musical fantasy, ha ottenuto un risultato eccellente, piazzandosi direttamente al primo posto nella giornata di mercoledì. Se il film dovesse mantenere lo stesso moltiplicatore del precedente capitolo (15,6), che aveva incassato circa 3,5 milioni di euro nei suoi primi giorni, si stima che la pellicola possa raggiungere un totale finale di circa 5 milioni di euro. La saga di “Wicked” continua a essere un successo, apprezzato sia dai fan del musical che dal pubblico più giovane.

Seconda posizione per “L’Illusione Perfetta”

“L’illusione perfetta – Now You See Me”, il sequel del celebre film sui maghi e i truffatori, si è difeso bene, rimanendo in seconda posizione con 111.886 euro e una media di 408 euro per cinema, distribuito su 274 schermi. Il totale accumulato dal film in una settimana ammonta a 1.626.205 euro, un buon risultato che evidenzia l’interesse continuo per questo genere cinematografico.

“Il Maestro” 

In terza posizione, “Il maestro” di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino protagonista, ha guadagnato 63.413 euro. Il film si sta rivelando una scelta solida per il pubblico italiano, accumulando 907.254 euro in totale dopo una settimana di programmazione.

Scende in quarta posizione “Dracula – L’amore perduto”, che ha incassato 54.177 euro, ma si mantiene su ottimi livelli con un totale di 4.810.811 euro. Il film di Luc Besson continua a godere di un buon seguito e si avvicina rapidamente al traguardo dei 5 milioni di euro.

Novità: “40 Secondi” e altri esordi

Una delle novità più attese è stato “40 secondi”, un dramma diretto da Vincenzo Alfieri, che racconta la tragica storia di Willy Monteiro Duarte. Il film ha esordito in quinta posizione con 51.392 euro, una media di 176 euro in 292 cinema, per un totale di 172.721 euro, incluse le anteprime. Con temi sensibili e una storia di grande impatto sociale, “40 secondi” si inserisce tra i titoli più discussi e promettenti della settimana.

Altri film in classifica

Tra gli altri film in classifica, segnaliamo la sesta posizione di “Quei bravi ragazzi” di Martin Scorsese, che ha guadagnato 38.055 euro, e la settima di “La vita va così” di Riccardo Milani, con 34.583 euro, mostrando una tenuta solida anche dopo diverse settimane di programmazione.

“Shelby Oaks – Il covo del male”, un horror che ha esordito in ottava posizione con 27.383 euro, e “The Smashing Machine”, un biopic sportivo su un famoso combattente, che ha raggiunto i 23.399 euro, sono altre nuove uscite che si sono fatte notare, anche se con numeri inferiori rispetto ai titoli di testa.

Cinque Secondi di Paolo Virzì

In decrescita, “Cinque secondi” di Paolo Virzì ha incassato 23.326 euro, portando il totale a 2.290.533 euro, con una flessione del 57% rispetto alla settimana precedente. Nonostante il calo, il film continua ad avere una buona presenza nelle sale.

le ultime news