Nel recente reboot di “Una pallottola spuntata”, il personaggio di Richard Cane, interpretato da Danny Huston, ha suscitato curiosità per le sue somiglianze con figure reali del mondo tecnologico. Cane è un magnate della tecnologia che, nel film, rappresenta l’antagonista principale del protagonista Frank Drebin Jr., interpretato da Liam Neeson.
Le somiglianze tra Richard Cane ed Elon Musk
Il personaggio di Richard Cane è descritto come un brutale tecno-capitalista, con tratti che ricordano figure come Elon Musk. Questa caratterizzazione ha portato molti a chiedersi se gli sceneggiatori si siano ispirati direttamente al fondatore di Tesla e SpaceX.
La risposta dello sceneggiatore Dan Gregor
Intervistato da The Hollywood Reporter, Dan Gregor, uno degli sceneggiatori del film, ha affrontato direttamente la questione. Ha dichiarato che, sebbene ci siano somiglianze evidenti, il personaggio di Richard Cane non è stato modellato specificamente su Elon Musk. Gregor ha spiegato che l’intento era creare un archetipo di magnate tecnologico, rappresentando una figura che incarna le caratteristiche comuni a diversi leader del settore, senza riferirsi a una persona in particolare.
L’importanza della satira nel film
“Una pallottola spuntata” utilizza la satira per esplorare e criticare vari aspetti della società contemporanea. La scelta di un antagonista come Richard Cane permette al film di affrontare temi legati al potere tecnologico e all’influenza dei magnati del settore, offrendo al pubblico spunti di riflessione attraverso l’umorismo.