“Un semplice incidente” di Jafar Panahi: Palma d’Oro a Cannes, da oggi nei cinema italiani

Il nuovo film del regista iraniano Jafar Panahi, "Un semplice incidente", vincitore della Palma d'Oro a Cannes, arriva nelle sale italiane.

Il ritorno di un maestro

Dopo anni di silenzio forzato e di divieti imposti dal regime iraniano, Jafar Panahi torna a far parlare di sé con Un semplice incidente, film che ha conquistato la Palma d’Oro al Festival di Cannes 2025 e che da oggi è arrivato anche nelle sale italiane. Un’opera che segna non solo il ritorno artistico del regista, ma anche un nuovo capitolo di coraggio e libertà per uno dei cineasti più perseguitati del suo tempo.

Una storia minima dal grande impatto

Come suggerisce il titolo, Un semplice incidente parte da un episodio apparentemente banale — un piccolo tamponamento per strada — per raccontare l’incontro tra due sconosciuti che, da quell’imprevisto, vedranno le loro vite cambiare per sempre. Panahi intreccia con maestria i destini dei protagonisti in una Teheran sospesa tra caos urbano e silenzi interiori, costruendo una riflessione profonda sulla colpa, la verità e le conseguenze delle proprie azioni.

Realismo e censura

Girato in gran parte in spazi chiusi e con un linguaggio visivo essenziale, il film prosegue nella linea del realismo poetico che ha reso Panahi una voce unica del cinema iraniano. La sua regia — sobria ma incisiva — riesce a trasformare ogni gesto quotidiano in un atto politico. Dietro la semplicità narrativa si nasconde infatti una critica sottile al controllo sociale e alla repressione culturale del Paese.

L’accoglienza a Cannes

Alla sua presentazione sulla Croisette, Un semplice incidente è stato accolto con una standing ovation di oltre dieci minuti. La giuria, presieduta da Greta Gerwig, ha elogiato “la capacità del film di unire intimità e universalità, rendendo un dramma personale una metafora della condizione umana”. Per Panahi, costretto per anni agli arresti domiciliari e al divieto di girare, il premio rappresenta una rivincita simbolica e politica.

L’uscita in Italia

Distribuito da Lucky Red, Un semplice incidente arriva ora nei cinema italiani, accompagnato da un forte interesse da parte della critica e del pubblico. Un film da non perdere, non solo per la sua forza narrativa, ma anche per il suo valore come gesto di libertà artistica. Ancora una volta, Jafar Panahi dimostra che — anche sotto censura — il cinema può essere resistenza, verità e speranza.

le ultime news