Tutta colpa del rock: al cinema dal 28 agosto il film con Lillo, Elio e Naska

Il film 'Tutta colpa del rock', diretto da Andrea Jublin, arriva nelle sale italiane il 28 agosto 2025. La commedia musicale vede protagonisti Lillo, Elio e Naska, raccontando la storia di un ex chitarrista rock che cerca il riscatto formando una band in carcere.

Dal 28 agosto 2025 arriva nelle sale italiane “Tutta colpa del rock”, una commedia musicale diretta da Andrea Jublin. Il film racconta la storia di Bruno, un ex chitarrista rock interpretato da Lillo, che cerca il riscatto formando una band in carcere. Nel cast figurano anche Elio e Naska, che interpretano rispettivamente il Professore e K Bone.

La trama del film

Bruno Verdocchi, interpretato da Lillo, è un ex chitarrista rock caduto in disgrazia. Bugiardo patologico, egoista e padre assente, si ritrova in carcere dopo una serie di errori. In prigione, decide di formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest, sperando di vincere il premio in denaro necessario a mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla negli Stati Uniti per un leggendario “Rock Tour”. Tra i compagni di band ci sono Roberto (Maurizio Lastrico), il Professore (Elio), Eva (Agnese Claisse), Osso (Massimo Cagnina) e K Bone (Naska). 

Il cast e la produzione

Oltre alla presenza di Lillo, che interpreta il protagonista Bruno, il cast del film si arricchisce di numerosi volti noti e interessanti novità. Maurizio Lastrico veste i panni di Roberto, un personaggio centrale che affianca Bruno nel corso della storia. Elio, conosciuto anche per il suo umorismo surreale, interpreta il Professore, aggiungendo un tocco di eccentricità al racconto.

Nel cast troviamo anche il giovane Naska, al suo debutto sul grande schermo nel ruolo di K Bone, e Agnese Claisse, che dà volto e anima a Eva, figura femminile fondamentale nella narrazione. Massimo Cagnina completa il gruppo nel ruolo di Osso, contribuendo con la sua esperienza e verve comica.

La regia del film è firmata da Andrea Jublin, già apprezzato per il suo stile originale e attento alle dinamiche sociali, mentre la sceneggiatura nasce dalla collaborazione tra Matteo Menduni, Lillo stesso e Tommaso Renzoni, un team creativo che promette ritmo, ironia e una narrazione capace di coinvolgere un pubblico ampio.

La produzione è curata da Be Water Film in collaborazione con PiperFilm, due realtà consolidate nel panorama cinematografico italiano, garanzia di qualità tecnica e attenzione ai contenuti. Il film si presenta così come una commedia moderna, capace di mescolare generi e linguaggi diversi, puntando su un cast eterogeneo e su una scrittura brillante. 

Eventi speciali e anteprime

In occasione dell’uscita del film, il 28 agosto 2025, The Space Cinema ha organizzato un evento speciale a Roma. Dopo il sold out della proiezione delle 19:45, è stata aggiunta una nuova proiezione alle 22:15. Lillo sarà presente in sala per un Q&A esclusivo con il pubblico al termine della prima proiezione e saluterà gli spettatori prima dell’inizio della seconda.

le ultime news