‘Tre ciotole’ mantiene la vetta del box office italiano

Il film di Isabel Coixet continua a dominare gli incassi, seguito da Una battaglia dopo l'altra e dalla riedizione di New Moon.

Martedì 14 ottobre 2025, il box office italiano ha registrato un incasso totale di 547.793 euro, con 83.418 spettatori distribuiti su 2.560 schermi. Rispetto allo stesso giorno dell’anno precedente, si è osservato un incremento dell’1%, mentre rispetto a sette giorni fa si è registrato un calo del 13%.

"Tre ciotole" consolida il primo posto

Il film "Tre ciotole" di Isabel Coixet ha mantenuto la leadership con un incasso di 77.093 euro, ottenendo una media di 201 euro su 384 cinema. In sei giorni, il film ha raggiunto un totale di 781.712 euro. Secondo alcune fonti, entro la settimana potrebbe superare il milione di euro, anche se le numerose uscite previste per giovedì, tra cui tre film italiani di rilievo, potrebbero influenzare la sua performance.

"Una battaglia dopo l’altra" e le riedizioni in classifica

Al secondo posto si posiziona "Una battaglia dopo l’altra" di Paul Thomas Anderson, con un incasso di 62.768 euro e una media di 188 euro su 334 cinema. Dal 25 settembre, il film ha accumulato 3.877.725 euro, avvicinandosi al totale di 3,9 milioni di euro de "Il filo nascosto", precedente successo del regista in Italia. Al terzo posto troviamo la riedizione di "New Moon", che ha incassato 55.972 euro con una media di 306 euro su 183 cinema, raggiungendo un totale di 106.111 euro in due giorni. Al quarto posto si colloca la riedizione di "Arancia meccanica" di Stanley Kubrick, con 52.283 euro e una media di 256 euro su 204 cinema, per un totale di 102.698 euro in due giorni.

Altri film in classifica

In quinta posizione troviamo "Tron – Ares" con 51.640 euro e una media di 152 euro su 340 cinema, per un totale di 765.599 euro in sei giorni. Al sesto posto si posiziona "Le città di pianura" di Francesco Sossai, con 24.005 euro e una media di 286 euro su 84 cinema, raggiungendo un totale di 601.900 euro dal 25 settembre. Settima posizione per l’evento anime "Metropolis", che ha incassato 22.813 euro con una media di 149 euro su 153 cinema, per un totale di 41.412 euro in due giorni. All’ottavo posto troviamo "Strade perdute", parte della rassegna tributo a David Lynch, con 18.983 euro e una media di 154 euro su 123 cinema, per un totale di 35.852 euro in due giorni. In nona posizione si colloca "La voce di Hind Rajab" con 18.937 euro e una media di 137 euro su 138 cinema, raggiungendo un totale di 1.136.026 euro. Chiude la top ten l’horror "Together" con 13.401 euro e una media di 87 euro su 154 cinema, per un totale di 571.218 euro dall’1 ottobre.

le ultime news