The Truman Show: il film sarebbe ispirato alla vita di Lady D

Chi non ha mai visto il celebre film The Truman Show? La pellicola del 1998 diretta da Peter Weir è stato uno dei primi titoli cinematografici a raccontare l’ossessione morbosa dei media per la vita dei personaggi famosi e il culto tossico della celebrità.

A tal proposito è lo stesso regista australiano a rivelare che si sarebbe ispirato proprio alla vicenda sfortunata della principessa Diana e soprattutto al suo rapporto burrascoso con la stampa che ha reso la sua breve vita un triste spettacolo pubblico, proprio come accade nel film al personaggio di Truman Burbank.

Il protagonista, infatti, è un uomo comune che a sua insaputa si ritrova protagonista di un reality show nel quale tutti controllano i suoi comportamenti come se si trattasse di un criceto intrappolato in una teca di vetro.

Sembrerebbe dunque che Lady Diana abbia influenzato Weir, il quale voleva dimostrare al mondo come la poca privacy e la morbosità del pubblico potessero causare molto sofferenza alle personalità pubbliche.

In tal senso The Truman Show è l’emblema del voyerismo mediatico e tenta di accedere un riflettore su come i media possano scandagliare senza pietà la vita delle persone, senza porsi alcuno scrupolo di coscienza. È dunque proprio questa spietatezza latente ad avvicinare inesorabilmente le storie di The Truman Show e Lady Diana.

Oltre alla pericolosità dei media, Weir ha anche affermato di aver voluto evidenziare la complicità del pubblico nell’invasione della privacy, idea che gli è balena vedendo i paparazzi all’inseguimento di Lady D.

le ultime news