The Rock conquista Venezia: 15 minuti di applausi per The Smashing Machine, ora sogna gli Oscar 2026

Dwayne 'The Rock' Johnson sorprende alla Mostra del Cinema di Venezia con una performance intensa in 'The Smashing Machine', ricevendo una standing ovation di 15 minuti.

Dwayne “The Rock” Johnson ha infiammato la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con la sua performance in The Smashing Machine, il nuovo film diretto da Benny Safdie. L’opera, presentata in anteprima mondiale, è stata accolta da 15 minuti di applausi ininterrotti, commuovendo attori, regista e pubblico. Un trionfo che potrebbe proiettare l’ex star del wrestling verso una storica candidatura agli Oscar 2026 come miglior attore protagonista.

Negli Stati Uniti l’entusiasmo è già altissimo. Variety ha definito la performance di Johnson “potenzialmente da Oscar”, aprendo ufficialmente la corsa della star verso la stagione dei premi.

Dwayne Johnson come non l’avete mai visto

A 53 anni, l’attore hawaiano compie un salto artistico sorprendente. Lontano dai blockbuster d’azione che lo hanno reso famoso, Johnson interpreta Mark Kerr, campione di UFC degli anni ’90, in una storia che esplora demoni interiori, sacrifici e cadute personali.

Trasformato da chili di protesi e da un lavoro di recitazione intenso e introspettivo, Johnson ha mostrato un lato completamente nuovo di sé. Durante la conferenza stampa a Venezia, ha dichiarato:

“Sono in un momento della mia vita e della mia carriera in cui sento il bisogno di spingermi oltre, dove non sono mai arrivato prima”.

Accanto a lui nel cast c’è Emily Blunt, che interpreta Dawn Staples, fidanzata di Kerr, regalando un contrappunto emotivo fondamentale alla narrazione.

Un trionfo di emozioni

La proiezione veneziana è stata un concentrato di emozioni. Alla fine del film, i 15 minuti di applausi hanno commosso non solo Johnson e Safdie, ma anche Mark Kerr, presente in sala. Vedere l’ex campione UFC scoppiare in lacrime durante i titoli di coda ha amplificato l’impatto della pellicola, trasformando la serata in un evento memorabile.

Il regista Benny Safdie, già noto per Good Time e Diamonds Grezzi, ha parlato di Johnson come di “un interprete coraggioso, capace di scavare in profondità dentro di sé per restituire la complessità del personaggio”.

Verso gli Oscar 2026

Con l’uscita nelle sale americane prevista per novembre, The Smashing Machine si prepara a diventare uno dei film più discussi della prossima stagione dei premi. In Italia, la distribuzione dovrebbe avvenire nello stesso periodo.

Le prime recensioni internazionali sono entusiastiche e diversi esperti di Hollywood vedono in Johnson un candidato forte per la statuetta come miglior attore protagonista. Se arrivasse la nomination, sarebbe un traguardo storico per un interprete che, fino a pochi anni fa, era legato quasi esclusivamente a ruoli action.

Conclusione

The Smashing Machine non è solo il film che potrebbe consacrare Dwayne Johnson come attore drammatico di altissimo livello, ma rappresenta anche una delle sorprese più emozionanti della Mostra del Cinema di Venezia.

Da icona del wrestling a possibile vincitore dell’Oscar: per The Rock, la scalata è appena iniziata.

le ultime news