“The Electric State”: il film con Millie Bobby Brown da 320 milioni di dollari

Un viaggio tra robot e avventura nel nuovo film di Netflix.

Un’avventura futuristica con un cast stellare

“The Electric State” è il nuovo film di Netflix che vede protagonista Millie Bobby Brown, affiancata da attori del calibro di Chris Pratt. Diretto dai fratelli Russo, il film è ambientato in un futuro distopico dove la tecnologia ha preso il sopravvento. La storia segue un’adolescente, interpretata da Millie Bobby Brown, che intraprende un viaggio attraverso un’America futuristica alla ricerca del fratello scomparso. Durante il suo viaggio, è accompagnata da un robot giocattolo e da un vagabondo misterioso, interpretato da Chris Pratt.

Un budget da capogiro

Il film ha un budget stimato di 320 milioni di dollari, rendendolo uno dei progetti più costosi di Netflix. La produzione ha investito pesantemente in effetti speciali e scenografie per creare un mondo futuristico credibile e coinvolgente. I fratelli Russo, noti per il loro lavoro nei film Marvel, hanno portato la loro esperienza nel creare scene d’azione spettacolari e un’atmosfera immersiva. “The Electric State” promette di essere un’esperienza visiva unica, con un’attenzione particolare ai dettagli tecnologici e ai robot che popolano il mondo del film.

Tematiche e ispirazioni

Il film è basato sul romanzo illustrato di Simon Stålenhag, noto per le sue opere che combinano elementi di fantascienza con paesaggi nostalgici. “The Electric State” esplora temi come il controllo della tecnologia, l’isolamento e la ricerca di connessioni umane in un mondo sempre più digitalizzato. La storia invita lo spettatore a riflettere su come la tecnologia possa influenzare le nostre vite e il nostro modo di interagire con gli altri. I fratelli Russo hanno dichiarato di essere stati attratti dalla profondità emotiva della storia e dalla sua capacità di combinare avventura e introspezione. Con un cast di alto livello e una produzione ambiziosa, “The Electric State” si presenta come un film che potrebbe lasciare il segno nel panorama cinematografico attuale. Gli spettatori di Netflix possono aspettarsi un’avventura emozionante e visivamente impressionante, che esplora temi attuali attraverso una lente futuristica.

le ultime news