Superman di James Gunn: un successo al botteghino che segna una svolta per il DC Universe

Il nuovo film 'Superman' diretto da James Gunn ha superato i 600 milioni di dollari al botteghino globale, segnando un importante traguardo per il rilancio del DC Universe.

Il nuovo film “Superman” diretto da James Gunn ha raggiunto un traguardo significativo, superando i 600 milioni di dollari al botteghino globale. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per il rilancio del DC Universe, con il film che ha incassato 343,6 milioni di dollari in Nord America e 256 milioni a livello internazionale.

Un nuovo volto per l’Uomo d’Acciaio

David Corenswet ha assunto il ruolo di Clark Kent/Superman, succedendo a Henry Cavill. La sua interpretazione ha ricevuto elogi sia dalla critica che dal pubblico, contribuendo al successo del film. La pellicola ha ottenuto l’83% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, indicando un’accoglienza favorevole.

James Gunn e la rinascita del DC Universe

James Gunn, regista e sceneggiatore del film, ha espresso il suo sollievo per il successo ottenuto. Ha dichiarato: “Al momento c’è un enorme senso di sollievo. Sollievo a cui fa seguito immediatamente una forte eccitazione, perché Superman rappresentava in qualche modo il test di un concept.” Questo successo offre a Gunn e al team creativo maggiore libertà nel raccontare le future storie del DC Universe.

Il futuro del genere supereroistico

Nonostante il successo di “Superman”, il genere dei film sui supereroi mostra segni di stanchezza. Altri film del genere, come “I Fantastici Quattro: Primi Passi”, hanno registrato incassi inferiori, con 473,5 milioni di dollari. La riduzione della finestra di esclusività nelle sale cinematografiche, con “Superman” disponibile solo per 35 giorni prima del passaggio al formato digitale domestico, potrebbe aver influenzato le performance al botteghino. 

le ultime news