Scorsese sbarca in Sicilia per un documentario sugli antichi naufragi nel Mediterraneo

Hollywood è pronta a sbarcare in Sicilia. Sembra, infatti, che il regista Martin Scorsese abbia scelto l’isola italiana come location per le riprese del docufilm sui naufragi avvenuti nell’antichità nel Mediterraneo.

Scorsese avrà la possibilità di tornare nel paese di origine della famiglia, Polizzi Generosa, dove sarebbero nati i suoi nonni paterni, Teresa e Francesco.

Ancora senza un titolo, il nuovo progetto si baserà su una ricerca dell’archeologa Lisa Briggs e sarà coprodotto con la collaborazione dell’assessorato dei Beni Culturali della Regione Sicilia, Sikelia Productions, Sunk Costs Producions, Chad A. Verdi e LBI Entertainment.

Il documentario andrà ad analizzare il DNA rinvenuto sui materiali recuperati presso i siti dei naufragi per studiare le navi, i loro carichi e le storie dei marinai che lavoravano a bordo.

Secondo il magazine Variety le riprese si svolgeranno in diversi punti della costa siciliana, inclusa Trapani, il sito di Mozia, il Parco Archeologico di Selinunte, Palermo, la tonnara di Favignana e la già citata Polizzi Generosa. A questi dovrebbero aggiungersi altri luoghi siciliani.

Per il momento non si hanno ancora notizie sulla data di uscita del docufilm, ma si sa soltanto che si girerà tutto quest’estate. Non ci resta che attendere!

le ultime news