Scarlett Johansson sarà la protagonista di una nuova versione de “L’Esorcista”, il celebre film horror del 1973. Il progetto, descritto come una reinterpretazione radicale, sarà scritto e diretto da Mike Flanagan, noto per le sue serie Netflix come “Hill House” e per gli adattamenti cinematografici di opere di Stephen King. Flanagan ha dichiarato: “Scarlett è un’attrice brillante le cui performance appassionanti sembrano sempre molto reali e radicate nella realtà, che si tratti di film di genere o di blockbuster estivi”.
Un nuovo approccio al classico horror
Il film originale, diretto da William Friedkin, raccontava la storia di una ragazza posseduta da uno spirito maligno e dei sacerdoti che tentavano di liberarla. Questa nuova versione non sarà un sequel del recente “L’Esorcista – Il credente” del 2023, ma offrirà una storia completamente nuova ambientata nello stesso universo narrativo. Le riprese si terranno a New York, e il film si preannuncia più oscuro e inquietante rispetto agli adattamenti recenti.
Produzione e aspettative
Prodotto da Universal Pictures e Blumhouse-Atomic Monster, il progetto è ancora in fase di sviluppo, con pochi dettagli tecnici disponibili. Non sono stati comunicati ufficialmente né i nomi dell’intero cast né la data di uscita. Tuttavia, il coinvolgimento di Johansson è il tassello più rilevante confermato dalle fonti.
Un racconto moderno e psicologico
Questa nuova versione de “L’Esorcista” mira a distaccarsi dagli stereotipi del genere horror, proponendo un racconto moderno con un’identità più autoriale. L’obiettivo è equilibrare il dramma familiare con la tensione psicologica, offrendo un approccio narrativo che potrebbe richiedere tempi di lavorazione più lunghi del previsto.
