Paolo Sorrentino si è concesso ai microfoni di Fabio Fazio per parlare del suo nuovo film Parthenope che uscirà nelle sale il 24 ottobre. Nel corso di questa intervista il regista premio Oscar ha toccato vari argomenti, tra cui la carriera e ovviamente la sua ultima fatica cinematografica.
Di Parthenope Sorrentino dice: “Un film sulla bellezza degli anni che passano senza avere rimpianti, nostalgie, malinconie e sull’idea che a qualsiasi età si può avere una capacità di stupirsi nei confronti del futuro”.
Al centro della storia però ci sono anche elementi come seduzione ed erotismo: “Tematiche ultimamente critiche ma per me erano pertinenti al racconto che volevo fare e le ho trovate anche potenti dal punto di vista cinematografico. D’altronde, il cinema nasce come seduzione nei confronti dell’altro: lo spettatore”.
Tra gli altri temi affrontati da Sorrentino durante la chiacchierata con Fazio c’è anche lo stato attuale del cinema e quello che sembra un suo minore impatto sul pubblico: “Di certo, ora fruiamo i film in modo solitario, ma di tutte le mode dell’espressione artistica credo che il cinema sia quello che può ottenere un più forte stato emotivo e in certi casi persino una certa influenza”.