“Natale senza Babbo”: in uscita oggi la nuova commedia natalizia con Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri

Una commedia natalizia che esplora le fragilità umane e le dinamiche familiari, disponibile su Prime Video dal 28 novembre 2025.

Prime Video presenta “Natale senza Babbo”, una commedia natalizia che offre una prospettiva inedita sulle festività. Diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con Filippo Macchiusi, il film sarà disponibile in esclusiva su Prime Video da oggi 28 novembre 2025. La pellicola, prodotta da Amazon MGM Studios in collaborazione con Gaumont Italia, propone una rilettura contemporanea del Natale, mettendo in luce le fragilità umane dietro la figura di Babbo Natale.

Una trama che ribalta gli stereotipi natalizi

Al centro della storia c’è Nicola (Alessandro Gassmann), un uomo che, vestendo i panni di Babbo Natale, affronta una profonda crisi esistenziale alla vigilia delle festività. Sopraffatto dalle pressioni e dal consumismo che caratterizzano il periodo natalizio, decide di prendersi una pausa e scompare improvvisamente. La sua assenza getta nel caos l’organizzazione del Natale: i regali non vengono consegnati, gli elfi sono disorientati e i bambini restano in attesa. In questo contesto, sua moglie Margaret (Luisa Ranieri), una donna pragmatica e determinata, prende in mano la situazione per salvare la festa più attesa dell’anno. 

Un cast stellare per una commedia fuori dagli schemi

Oltre a Gassmann e Ranieri, il film vanta la partecipazione di Caterina Murino nel ruolo della Befana e Valentina Romani in quello di Santa Lucia. Entrambe le figure cercano di approfittare dell’assenza di Babbo Natale per guadagnare maggiore rilevanza durante le festività. Il cast include anche Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Michela Andreozzi, Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame e Simone Susinna. Questa combinazione di talenti promette di offrire una commedia che mescola ironia, realismo e una buona dose di magia natalizia. 

Una riflessione sul significato moderno del Natale

“Natale senza Babbo” non è la classica commedia natalizia fatta di miracoli perfetti e famiglie felici. Il film esplora temi come la vulnerabilità maschile, rappresentata da un Babbo Natale in crisi, e la forza femminile incarnata da Margaret, che si assume la responsabilità di salvare il Natale. La presenza di personaggi come la Befana e Santa Lucia, reinterpretate in chiave ironica e competitiva, aggiunge una nuova dimensione alla narrazione, offrendo una riflessione su come le tradizioni possono essere reinventate. Il regista Stefano Cipani ha dichiarato che il film parte dall’idea di una “favola moderna” che conserva la magia delle feste, ma la illumina con una luce più realistica, mettendo al centro una famiglia in difficoltà e, soprattutto, una donna che scopre risorse interiori inaspettate. 

le ultime news