L’Illusione Perfetta: tutto sul terzo capitolo della saga Now You See Me

Il terzo capitolo della saga 'Now You See Me', intitolato 'L'Illusione Perfetta - Now You See Me: Now You Don't', ha debuttato nelle sale italiane.

Dopo quasi un decennio di attesa, i celebri “Quattro Cavalieri” tornano sul grande schermo: Jesse Eisenberg (J. Daniel Atlas), Woody Harrelson (Merritt McKinney), Isla Fisher (Henley Reeves) e Dave Franco (Jack Wilder) si ricompongono in Now You See Me: Now You Don’t — titolo originale del film che in Italia è diventato L’Illusione Perfetta. Questo ritorno non è solo una reunion nostalgica, ma segna una nuova evoluzione nel franchise: i Cavalieri non sono più solo ladri illusionisti, ma mentori di una nuova generazione di artisti della magia.

Nuovi illusionisti, nuovo gioco

Al centro della trama compare un trio fresco ma ambizioso: Ariana Greenblatt interpreta June, esperta di scasso; Justice Smith è Charlie, giovane illusionista curioso e determinato; Dominic Sessa è Bosco, illusionista impressionista con talento nel trasformare se stesso. Questi tre sono reclutati dagli originali per partecipare a un colpo audace, un furto che richiede non solo abilità di scena, ma anche lealtà e ingegno.

Il grande colpo: il diamante del cuore

La missione che lega vecchi e nuovi Cavalieri è ambiziosa: rubare un diamante rarissimo, conosciuto come il “Heart Diamond”, custodito da Veronika Vanderberg (interpretata da Rosamund Pike), matriarca di una potente e pericolosa famiglia criminale. Il furto non è soltanto un gesto spettacolare — dietro c’è la volontà di smascherare oscure macchine di potere e riciclaggio, utilizzando l’arte dell’illusione come arma di giustizia.

La regia di un nuovo prestigiatore cinematografico

Il film è diretto da Ruben Fleischer, noto per il suo stile vigoroso e dinamico (ha firmato lavori come Zombieland e Venom). La sceneggiatura è firmata da Michael Lesslie, Paul Wernick, Rhett Reese e Seth Grahame-Smith, su una storia di Lesslie e Eric Warren Singer. Il risultato è un racconto che fonde l’azione del film di rapina con il mistero e il fascino della magia, mantenendo viva la cifra stilistica della saga ma ampliandone l’orizzonte.

Un cast che mescola passato e futuro

Oltre ai volti noti, la pellicola arricchisce il suo cast con nomi di peso: accanto ai Cavalieri originari compaiono Morgan Freeman — nei panni di Thaddeus Bradley, figura chiave della società segreta dell’“Occhio” — e Lizzy Caplan, mentre la nuova generazione compete e collabora con energia. La villain Rosamund Pike porta al film una tensione drammatica, rendendo la minaccia che i protagonisti devono affrontare quanto mai concreta.

Produzione, uscite e scenari futuri

Le riprese sono avvenute tra il 2024 in varie località, tra cui Ungheria, Belgio e Abu Dhabi. Il film ha una durata di circa 112 minuti. La distribuzione è affidata a Lionsgate e l’uscita cinematografica negli Stati Uniti è fissata per il 14 novembre 2025. Intanto, la produzione ha già annunciato anche un quarto capitolo, segno che la saga non ha affatto esaurito il suo fascino.

L’eredità dell’Occhio e il futuro della magia

Oltre al colpo, L’Illusione Perfetta si propone di espandere il mito dell’”Occhio”, la società segreta che ha sempre sostenuto i Cavalieri. L’introduzione di nuovi membri suggerisce un passaggio di testimone, ma anche una continuità profonda: i vecchi illusionisti non spariscono, ma diventano guide. Il confermato sviluppo di un quarto film lascia intendere che la saga continuerà a giocare con la tensione tra identità, segreti e potere attraverso l’arte dell’inganno.

le ultime news