L’illusione perfetta domina il box office italiano, seguito da Dracula e Il maestro

Il terzo capitolo della saga 'Now You See Me' conquista la vetta degli incassi in Italia, con 'Dracula - L'amore perduto' e 'Il maestro' a completare il podio.

Nel weekend dal 13 al 16 novembre 2025, il box office italiano ha registrato un incremento degli incassi, complice anche il maltempo che ha favorito l’affluenza nelle sale cinematografiche. Il totale degli incassi ha raggiunto i 6.509.196 euro, con 876.197 spettatori distribuiti su 3.156 schermi. Rispetto allo stesso periodo del 2024, si è registrato un calo del 36%, mentre rispetto al weekend precedente c’è stata una crescita del 7%.

L’illusione perfetta debutta al primo posto

Il film “L’illusione perfetta – Now You See Me: Now You Don’t”, distribuito da 01 Distribution, ha esordito al primo posto con un incasso di 1.259.508 euro. La pellicola, terzo capitolo della saga sull’illusionismo, ha ottenuto una media di 4.037 euro per sala in 312 cinema, la migliore del weekend. Questo debutto supera sia l’apertura del primo film della serie (1.097.432 euro nel luglio 2013) sia quella del secondo capitolo (1.083.143 euro in cinque giorni nel 2016). 

Dracula – L’amore perduto e Il maestro completano il podio

Al secondo posto si posiziona “Dracula – L’amore perduto”, che ha incassato 1.000.000 euro nel weekend. Il film, una rivisitazione del classico personaggio, ha attirato l’attenzione del pubblico italiano. In terza posizione troviamo “Il maestro” di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, che ha esordito con 692.081 euro e una media di 1.501 euro in 461 cinema. Il totale, includendo le anteprime, ammonta a 736.339 euro. 

Altri film in classifica

“La vita va così” di Riccardo Milani continua a performare bene, posizionandosi al quarto posto con 623.139 euro (-35% rispetto al weekend precedente) e una media di 1.394 euro in 447 cinema. Il totale degli incassi dal 23 ottobre ha superato i 6 milioni di euro. Al quinto posto troviamo “Cinque secondi” di Paolo Virzì, che ha incassato 426.032 euro (-33%) con una media di 1.042 euro in 409 cinema, portando il totale a 1.500.000 euro dal 30 ottobre. 

le ultime news