Jane Fonda ricorda Robert Redford: “Volevo visitarlo, ma non ho fatto in tempo”

L'attrice esprime il suo dolore per la scomparsa dell'amico e collega Robert Redford, con cui ha condiviso il set in numerosi film.

Robert Redford, celebre attore e regista, è scomparso il 16 settembre 2025 all’età di 89 anni nella sua casa nello Utah. La notizia ha suscitato profonda commozione nel mondo del cinema, con numerosi tributi da parte di colleghi e amici. Tra questi, spicca l’omaggio di Jane Fonda, che ha condiviso con Redford una lunga collaborazione artistica e un’amicizia di decenni.

Jane Fonda e il rimpianto per l’amico scomparso

Jane Fonda ha espresso il suo dolore per la perdita di Robert Redford, rivelando un profondo rimpianto: “Volevo andare a trovare Robert Redford in questi ultimi mesi per assicurarmi stesse bene, ma non ho fatto in tempo”. L’attrice ha sottolineato l’importanza che Redford ha avuto nella sua vita, descrivendolo come “un uomo bellissimo in ogni senso” e aggiungendo: “Ha rappresentato un’America per cui dobbiamo continuare a lottare”.

Una collaborazione artistica indimenticabile

Fonda e Redford hanno condiviso il set in cinque film, tra cui “A piedi nudi nel parco” e “Il cavaliere elettrico”. La loro chimica sullo schermo ha reso queste pellicole memorabili per il pubblico. Fonda ha ricordato con affetto il loro rapporto professionale, ammettendo di essere stata innamorata di Redford per anni e confessando: “Spesso mi perdevo nei suoi occhi durante le scene”.

L’eredità di Robert Redford nel cinema e nell’attivismo

Oltre alla sua carriera cinematografica, Robert Redford è stato un fervente sostenitore del cinema indipendente, fondando il Sundance Film Festival, che ha lanciato le carriere di numerosi registi emergenti. Il suo impegno per l’ambiente e i diritti civili ha lasciato un segno indelebile, rendendolo una figura rispettata non solo nel mondo dello spettacolo, ma anche in quello dell’attivismo sociale.

le ultime news