Negli ultimi giorni non si parla d’altro che di Inside Out 2, il cartone animato targato Disney e Pixar che sembra essere il tormentone cinematografico dell’anno. Dopo due settimane dall’uscita nei cinema italiani ha incassato circa trenta milioni di euro ai botteghini, diventando l’incasso più alto di sempre in Italia per un film d’animazione.
Si torna nuovamente nella mente della ragazzina Riley, ma questa volta il quartier generale è improvvisamente demolito per accogliere nuove emozioni come Imbarazzo, Ansia, Invidia e Ennui.
Il successo di pubblico evidenzia come il progetto abbia funzionato, cosa sottolineata anche da Daniel Frigo, AD di Walt Disney Company Italia: “Oltre 4 milioni di spettatori e quasi 30 milioni di euro al botteghino: un risultato davvero fenomenale per il nostro Paese che ci rende felici e orgogliosi e premia lo straordinario lavoro di tutta The Walt Disney Company per un film che sta continuando a ottenere un grandissimo successo”.
Inside Out 2 è anche la prima pellicola cinematografica del 2024 a guadagnare un miliardo di euro in tutto il mondo. Inoltre, il sequel ha già superato gli incassi del primo capitolo e si è posizionato all’undicesimo posto tra i film d’animazione che hanno incassato oltre il miliardo.
Questi numeri in generale sembrano aprire uno spiraglio sul futuro del cinema a livello mondiale, in quanto i proprietari delle sale cinematografiche aspiravano proprio a trovare un titolo che potesse riportare al cinema gli spettatori. A tirare un sospiro di sollievo è anche la casa di produzione Pixar che aveva faticato con i propri film negli ultimi anni a causa della pandemia.