Dopo anni di attesa, “Il diavolo veste Prada 2” è finalmente in produzione. Le riprese si svolgono tra New York e alcune delle più affascinanti città italiane, suscitando grande entusiasmo tra i fan del film originale.
Le riprese a New York
New York, già cuore pulsante del primo capitolo della saga, torna a essere protagonista assoluta anche in questo nuovo film, confermandosi come ambientazione centrale e insostituibile. Le riprese si svolgono in alcuni dei luoghi più iconici della città, tra cui Manhattan, l’elegante Fifth Avenue, il vivace quartiere di Soho e l’intramontabile Central Park, offrendo uno sfondo vibrante e riconoscibile che si intreccia perfettamente con le dinamiche narrative dei personaggi.
La città, con le sue strade affollate, il ritmo frenetico e le vetrine scintillanti dei grandi marchi internazionali, riflette in modo ideale il mondo della moda e dell’ambizione in cui si muovono i protagonisti. New York non è solo un semplice scenario, ma quasi un personaggio a sé stante: una metropoli magnetica, piena di contrasti, capace di amplificare sogni e tensioni, successi e cadute. La sua estetica urbana, con il mix unico di architettura storica e modernità verticale, contribuisce a rendere ogni scena visivamente potente e simbolicamente carica.
Le location italiane: Milano, Roma e Firenze
Per la prima volta, il sequel si sposta in Italia, con riprese a Milano, Roma e Firenze. Milano, considerata la capitale italiana della moda, ospita scene ambientate tra sfilate esclusive e atelier d’avanguardia. Roma, con la sua storia e bellezza, offre scenari come Trastevere e Piazza di Spagna. Firenze, con il suo patrimonio artistico, fa da sfondo a momenti chiave della storia, con location come Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi.
Incidenti sul set e dichiarazioni del cast
Durante le riprese, Anne Hathaway, interprete di Andy Sachs, ha avuto un piccolo incidente: scendendo le scale con tacchi alti, è caduta, ma si è subito rialzata rassicurando tutti con un sorriso. Emily Blunt, che riprende il ruolo di Emily, ha condiviso le sue impressioni sul ritorno al set, descrivendo l’esperienza come un “brusco risveglio” a causa dei tacchi alti e degli outfit del film, molto diversi dal suo stile quotidiano.
Cast e data di uscita
Il cast originale è confermato, con Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci che riprendono i loro ruoli. La sceneggiatura è firmata da Aline Brosh McKenna, e la regia è affidata a David Frankel. La data di uscita nelle sale statunitensi è prevista per il 1° maggio 2026.
Dove vedere il primo film
Nell’attesa del sequel, è possibile rivedere “Il diavolo veste Prada” su diverse piattaforme di streaming, tra cui Netflix, Apple TV+, Disney+, Rakuten, Amazon Prime e Tim Vision.