I Puffi mantiene la vetta del box office italiano, i film più visti

Il nuovo film d'animazione "I Puffi - Il Film" continua a dominare il box office italiano, superando "Troppo Cattivi 2" e "I Roses".

Il film d’animazione “I Puffi – Il Film” ha esordito nelle sale italiane il 27 agosto 2025, conquistando immediatamente la vetta del box office. Nel primo weekend, ha incassato 1.546.300 euro, di cui 1.212.800 euro nel fine settimana. Questo successo ha permesso al film di superare “Troppo Cattivi 2”, che ha raggiunto 2,5 milioni di euro, e “I Roses”, che ha totalizzato 478.000 euro.

Trama e cast del film

Diretto da Chris Miller, “I Puffi – Il Film” segue le avventure dei celebri personaggi blu creati dal fumettista belga Peyo. La trama ruota attorno al rapimento del Grande Puffo da parte dei malvagi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella. Puffetta, determinata a salvare il loro leader, guida una squadra di Puffi nel mondo reale per riportarlo a casa e fermare i piani malefici degli stregoni. Nel cast vocale italiano, Paolo Bonolis presta la voce al Grande Puffo, mentre Luca Laurenti doppia sia Gargamella che Razamella. Nella versione originale, Rihanna dà voce a Puffetta, John Goodman al Grande Puffo e J.P. Karliak a Gargamella e Razamella. 

Harry Potter in seconda posizione

Confermato il secondo posto per Harry Potter e il calice di fuoco, tornato in sala il 28 agosto come evento celebrativo dei 20 anni dall’uscita. Ieri ha raccolto 65.921 euro (media 471 euro in 140 cinema), per un totale di 636.716 euro in sette giorni.

Troppo cattivi 2 completa il podio

In terza posizione troviamo Troppo cattivi 2, che ha registrato 57.135 euro (-57%) con una media di 163 euro in 351 cinema. L’animazione DreamWorks ha raggiunto quota 2.764.552 euro dal 20 agosto.

Le altre posizioni

  • 4ª posizione per I Roses, dark comedy che ha incassato 39.484 euro (-40%) con una media di 116 euro in 340 cinema, arrivando a 612.302 euro dal 27 agosto. Obiettivo finale: il milione di euro.
  • 5ª posizione per l’horror Weapons, che ha chiuso a 31.032 euro (-52%) con una media di 153 euro in 203 sale, per un ottimo totale di 2.782.568 euro.
  • 6ª posizione per la riedizione de Lo squalo di Steven Spielberg, che festeggia i 50 anni con 29.012 euro (media 210 euro) e un totale di 98.257 euro in tre giorni.
  • 7ª posizione per Enzo, coming of age con Pierfrancesco Favino: 20.934 euro (media 122 euro) e 205.460 euro complessivi dal 28 agosto.
  • 8ª posizione per Una scomoda circostanza – Caught Stealing, gangster movie che ha raccolto 19.778 euro (-35%) con una media di 88 euro in 226 cinema e un totale di 251.629 euro.
  • 9ª posizione per Warfare – Tempo di guerra, che incassa 13.335 euro (-66%) con una media di 97 euro in 138 cinema, per un totale di 591.068 euro.
  • 10ª posizione infine per la commedia Tutta colpa del rock, che rientra in top ten con 11.354 euro (media 48 euro in 236 cinema) e un totale di 205.888 euro in una settimana.

le ultime news