Havoc, il film d’azione con Tom Hardy finalmente su Netflix

Il nuovo film d'azione 'Havoc', diretto da Gareth Evans e interpretato da Tom Hardy, è ora disponibile su Netflix.

Il tanto atteso film d’azione “Havoc”, con protagonista Tom Hardy, è finalmente disponibile su Netflix dal 25 aprile 2025. Diretto da Gareth Evans, noto per i suoi lavori in “The Raid” e “Gangs of London”, il film promette un’esperienza cinematografica intensa e adrenalinica. 

Un cast stellare per un thriller adrenalinico

Oltre a Tom Hardy nel ruolo del protagonista, il film vanta la partecipazione di attori del calibro di Timothy Olyphant, Forest Whitaker e Luis Guzmán. La regia di Gareth Evans, noto per ‘The Raid’, promette sequenze d’azione intense e coreografate con maestria. Secondo il Financial Times, ‘Havoc’ è un thriller d’azione che mantiene alta la tensione con combattimenti coreografati e sparatorie, ricordando i film di John Woo. 

Trama: un viaggio nell’inferno urbano

Ambientato in una città senza nome e pervasa dalla corruzione, “Havoc” segue le vicende di Walker (Tom Hardy), un detective segnato da un passato oscuro. Dopo un’operazione antidroga fallita, Walker si ritrova coinvolto in una spirale di violenza e tradimenti. Il figlio di un politico corrotto, Charlie (Justin Cornwell), finisce nel mirino di gang criminali e poliziotti corrotti. Walker accetta di salvarlo in cambio del proprio riscatto personale, affrontando una rete di criminalità che coinvolge anche la Triade e colleghi infedeli. Con l’aiuto della giovane agente Ellie (Jessie Mei Li), l’unica a mantenere l’integrità, Walker intraprende una missione per proteggere Charlie e la sua fidanzata Mia (Quelin Sepulveda), diventati bersagli di entrambe le fazioni. Il film culmina in un confronto sanguinoso che mette a nudo le verità più scomode e conduce Walker a una scelta di redenzione. 

Azione e regia: un omaggio al cinema di Hong Kong

Gareth Evans ha concepito “Havoc” come un tributo ai film d’azione degli anni ’80 e ’90, in particolare al cinema di Hong Kong. Il film è caratterizzato da sequenze d’azione spettacolari, tra cui una rissa in un nightclub e un confronto finale in una baracca di pescatori, che hanno richiesto settimane di riprese e una coreografia meticolosa. Evans ha collaborato strettamente con il team di stunt per garantire autenticità e impatto visivo. 

Accoglienza e critica

“Havoc” ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Su Rotten Tomatoes, il film detiene un punteggio del 65% basato su 55 recensioni. Mentre molti lodano le sequenze d’azione e la performance di Hardy, alcuni critici sottolineano una certa mancanza di profondità emotiva e sviluppo dei personaggi.

Un’ambientazione cupa e coinvolgente

Il film è ambientato in una città oscura e neonata, con atmosfere che enfatizzano la brutalità della storia. La fotografia di Matt Flannery e il design delle scene d’azione di Jude Poyer contribuiscono a creare un’esperienza visiva coinvolgente. Nonostante alcune ripetizioni, ‘Havoc’ si distingue per la sua esecuzione esperta e la performance convincente di Hardy. 

le ultime news