‘Exterritorial – Oltre il confine’ è un thriller d’azione diretto da Christian Zübert, disponibile su Netflix dal 30 aprile 2025. Il film segue la storia di Sara Wulf, una veterana dell’esercito tedesco, che si trova coinvolta in una serie di eventi misteriosi all’interno del consolato americano a Francoforte.
Trama e ambientazione
Sara Wulf, interpretata da Jeanne Goursaud, è una ex soldatessa con un passato traumatico in Afghanistan. Si reca al consolato degli Stati Uniti a Francoforte per richiedere un visto di lavoro, accompagnata dal figlio Joshua. Mentre attende, lascia il bambino nell’area giochi, ma al suo ritorno scopre che è scomparso. Le autorità del consolato affermano che Joshua non è mai entrato nell’edificio, mettendo in discussione la sanità mentale di Sara. Determinata a ritrovare suo figlio, Sara si imbatte in una rete di inganni e complotti all’interno del consolato.
Analisi del film
Il film utilizza il consolato come metafora della mente isolata e tormentata di Sara. La narrazione si sviluppa in un ambiente claustrofobico, dove la protagonista affronta non solo la scomparsa del figlio, ma anche i fantasmi del suo passato militare. Nonostante l’ambientazione intrigante, la trama presenta elementi già visti in altri thriller, come ‘Frantic’ o ‘Flightplan – Mistero in volo’. La performance di Jeanne Goursaud è convincente, ma il film soffre di cliché e prevedibilità.
Conclusione
‘Exterritorial – Oltre il confine’ offre un mix di azione e tensione psicologica, ambientato in un contesto politico. Sebbene presenti spunti interessanti, il film non riesce a distinguersi nel panorama dei thriller, risultando in parte anonimo e privo di originalità.