Performance al box office
Il live-action “Biancaneve” continua a dominare il box office italiano, mantenendo la prima posizione anche nel suo secondo weekend di programmazione. Dal 27 al 30 marzo, il film ha incassato 1.507.531 euro, portando il totale degli incassi a 5.967.629 euro. Nonostante una flessione del 61% rispetto al weekend di debutto, “Biancaneve” rimane l’unico titolo a superare il milione di euro in questo fine settimana. Il film ha registrato una media di 2.475 euro per sala su 609 schermi, indicando un forte interesse da parte del pubblico italiano. Tuttavia, il calo significativo rispetto all’apertura solleva interrogativi sulla sua tenuta nelle settimane successive.
Confronto con altri live-action Disney
Con quasi 6 milioni di euro incassati, “Biancaneve” si avvicina ai 6,8 milioni totalizzati da “Mufasa – Il re leone”. Tuttavia, rimane distante dai risultati ottenuti da altri remake live-action Disney in Italia:
“Cenerentola” (2015): 15 milioni di euro
“La Bella e la Bestia” (2017): 20,5 milioni di euro
“Aladdin” (2019): 15,5 milioni di euro
“La Sirenetta” (2023): 12 milioni di euro
Questi dati suggeriscono che, sebbene “Biancaneve” stia ottenendo risultati rispettabili, non raggiungerà probabilmente i livelli di successo dei suoi predecessori.
Altri film in classifica
Al secondo posto si posiziona “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini, che debutta con 792.378 euro e una media di 2.058 euro su 385 schermi. Al terzo posto, la commedia “Follemente” di Paolo Genovese incassa 580.901 euro, raggiungendo un totale impressionante di 16.639.810 euro, avvicinandosi ai 17,3 milioni totalizzati da “Perfetti sconosciuti”.