Anna Mazzamauro, celebre per il ruolo della signorina Silvani nei film di Fantozzi, ha recentemente dichiarato che non ci sarà alcuna celebrazione per il 50° anniversario del film. La ragione, secondo l’attrice, sarebbe legata a dissapori con la famiglia di Paolo Villaggio, il protagonista della saga.
Le dichiarazioni della Mazzamauro
In un’intervista ad Adnkronos rilasciata in occasione del ritorno nelle sale del primo ‘Fantozzi’, a 50 anni dall’uscita, ha dichiarato: “Devo a Paolo Villaggio la mia notorietà e gliene sarò sempre grata, anche se tra noi non c’era un rapporto di amicizia. La gente mi riconosce per strada soprattutto grazie a Fantozzi, e per un attore o un’attrice questo è fondamentale. Ancora oggi mi chiedono di pronunciare ‘merdaccia schifosa’ o di fare il famoso labbruccio” racconta Mazzamauro, svelando un episodio sul mancato legame con il collega: “Io e Paolo non eravamo amici, ci vedevamo solo sul set. Un giorno gli chiesi: ‘Come mai dopo tanti anni non siamo riusciti a diventare amici?’ Non so se scherzasse o parlasse sul serio, ma mi rispose: ‘Perché io frequento solo gente ricca e famosa’. Avrei voluto mandarlo a quel paese, ma mi trattenni”. Il personaggio della signorina Silvani, per Mazzamauro, è stato una vera e propria “croce e delizia”: da un lato la notorietà, dall’altro la difficoltà di affrancarsi da quel ruolo, al punto da vedersi preclusi personaggi teatrali più impegnativi, come Medea.
L’importanza di Fantozzi nel cinema italiano
“Fantozzi” rimane un pilastro del cinema italiano. Uscito nel 1975, il film ha segnato un’epoca, raccontando le disavventure del ragioniere Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio. La pellicola ha saputo catturare l’essenza della vita di un uomo comune, alle prese con le difficoltà quotidiane e le ingiustizie del mondo del lavoro. Il personaggio di Fantozzi è diventato un simbolo della mediocrità e delle frustrazioni di molti italiani, rendendo il film un cult intramontabile.
Il ruolo di Anna Mazzamauro nella saga
Anna Mazzamauro ha interpretato la signorina Silvani, l’oggetto del desiderio del ragionier Fantozzi. Il suo personaggio ha contribuito a rendere ancora più iconica la saga, grazie alla sua ironia e al suo fascino. Nonostante i dissapori con la famiglia Villaggio, Mazzamauro continua a essere ricordata con affetto dai fan della serie, che apprezzano il suo contributo al successo del film. L’attrice ha espresso il suo rammarico per la mancanza di celebrazioni, ma ha anche sottolineato l’importanza di ricordare il film e il suo impatto sulla cultura italiana.