Migliaia di persone si sono radunate a Milano per partecipare al casting del sequel de «Il diavolo veste Prada». Le riprese del film sono previste in città dal 16 al 18 ottobre, con la ricerca di 2.000 comparse per scene corali, tra cui una in Brera che coinvolgerà oltre 900 persone.
Lunghe file fin dalle prime ore del mattino
Il casting si è svolto presso il Palazzo del Ghiaccio in via Piranesi. Già dalle 5 del mattino, numerosi aspiranti comparse hanno iniziato a mettersi in fila lungo il marciapiede adiacente. Alcuni hanno portato sgabelli per rendere l’attesa più confortevole, mentre altri hanno affrontato ore in piedi fino all’inizio delle selezioni, previsto per le 9:30.
Procedura di selezione e requisiti richiesti
I partecipanti hanno dovuto scansionare un QR code per inserire i propri dati online e successivamente sono stati fotografati. Tra le informazioni richieste figuravano taglia di giacca e pantaloni, numero di scarpe, possesso di un’auto ed eventuale esperienza nel settore alberghiero o della ristorazione. I requisiti principali erano un’età superiore ai 30 anni e, possibilmente, una certa conoscenza del mondo della moda. Tuttavia, in fila erano presenti anche persone più giovani.
Un casting che diventa una sfilata di moda
L’evento ha assunto l’aspetto di una vera e propria sfilata di moda, con i candidati che hanno sfoggiato look curati nei minimi dettagli: dalle borse griffate agli stivali da cowboy abbinati a minigonne e giacche floreali. La varietà degli outfit ha reso l’attesa un’occasione per esprimere il proprio stile personale, in linea con l’atmosfera del film.