Trump e la possibile sospensione delle armi a Kiev
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe annunciare oggi una decisione cruciale riguardo alla sospensione delle forniture di armi all’Ucraina. Secondo alcune fonti, la decisione potrebbe essere comunicata nelle prossime ore, con implicazioni significative per la situazione geopolitica in Europa. La mossa arriva in un momento di tensioni crescenti tra Russia e Ucraina, con il conflitto che continua a infiammare la regione.
Tajani: “Serve un incontro tra Europa e Usa per la pace”
“Chiediamo con determinazione un incontro tra Europa e Stati Uniti per valutare tutte le possibili azioni volte a costruire una pace giusta”, ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Parlando da Algeri, il ministro ha espresso soddisfazione per il sostegno ricevuto dalla proposta italiana, sottolineando il giudizio positivo espresso dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, sulle iniziative internazionali per porre fine alla guerra in Ucraina.
L’appello di Zelensky
Nel suo discorso alla nazione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, all’indomani del vertice sull’Ucraina tenutosi a Londra, ha rinnovato il suo appello al Regno Unito, alla Francia e agli altri paesi europei affinché sostengano le richieste di Kiev agli Stati Uniti per ottenere garanzie di sicurezza prima di avviare qualsiasi negoziato di pace. “Siamo tutti uniti su un punto fondamentale: una vera pace richiede vere garanzie di sicurezza. Questa è la posizione condivisa da tutta l’Europa, dall’intero continente, dal Regno Unito, dall’Unione Europea, dalla Norvegia e dalla Turchia”, ha dichiarato Zelensky. Il leader ucraino ha inoltre assicurato che nei prossimi giorni continueranno i contatti con i partner europei per definire “posizioni comuni”, che verranno successivamente presentate agli Stati Uniti.