Trump lascia in anticipo il G7 in Canada: “Tutti dovrebbero immediatamente evacuare Teheran”

Donald Trump ha abbandonato il vertice G7 in Canada a causa della crisi in Medio Oriente e ha lanciato un avvertimento sui social riguardo la situazione a Teheran.

Donald Trump ha lasciato in anticipo il vertice G7 in Canada, una decisione che sarebbe legata alla crisi in Medio Oriente. L’ex presidente degli Stati Uniti ha pubblicato un messaggio sui social in cui ha scritto: “Tutti dovrebbero immediatamente evacuare Teheran”. La sua uscita dal summit ha suscitato reazioni tra i leader presenti e ha segnato una nuova fase di tensione tra i Paesi coinvolti.

Trump e la crisi in Medio Oriente

La decisione di Trump di abbandonare il vertice sarebbe stata motivata dall’aggravarsi della crisi tra Israele e Iran. Trump ha scelto di intervenire pubblicamente sui social, scrivendo: “Tutti dovrebbero immediatamente evacuare Teheran”. La situazione in Medio Oriente è stata al centro delle discussioni tra i leader del G7, ma la posizione di Trump ha contribuito ad aumentare la tensione. Alcune fonti riferiscono che la sua scelta avrebbe colto di sorpresa gli altri partecipanti, che stavano ancora lavorando a una bozza comune per la de-escalation.

Divisioni al G7 sulle strategie da adottare

Il vertice G7 in Canada è stato segnato da divisioni tra i leader, in particolare sulla questione della Russia e sulle strategie da adottare per la crisi in Medio Oriente. Trump avrebbe espresso posizioni differenti rispetto agli altri leader, soprattutto riguardo al ruolo di Putin e alla necessità di una linea più cauta nei confronti di Israele e Iran. La bozza di dichiarazione finale, secondo alcune fonti, sarebbe stata oggetto di discussione proprio a causa delle divergenze tra gli Stati Uniti e gli altri Paesi del G7.

Incontri bilaterali e clima teso

Durante il vertice, Trump ha avuto anche incontri bilaterali, tra cui quello con Giorgia Meloni. Il colloquio si è svolto in un clima definito “cordiale”, ma le tensioni internazionali hanno pesato sull’agenda. I temi principali affrontati sarebbero stati la guerra, le armi e i dazi. L’uscita anticipata di Trump dal summit ha lasciato in sospeso alcune delle questioni più delicate, mentre i leader degli altri Paesi hanno proseguito i lavori senza la presenza dell’ex presidente americano.

le ultime news