Trump annuncia dazi del 25% sui prodotti europei: “La UE nata per fregarci”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuovi dazi sui prodotti europei, suscitando reazioni contrastanti.

Trump annuncia i dazi

Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi del 25% sui prodotti provenienti dall’Unione Europea. Durante un discorso, l’ex presidente ha dichiarato: “La UE è nata per fregarci”. Secondo Trump, l’Unione Europea avrebbe approfittato degli Stati Uniti per troppo tempo, sfruttando accordi commerciali che penalizzano l’economia americana. “Non possiamo più permettere che l’Europa continui a truffarci”, ha affermato Trump, sottolineando la necessità di proteggere gli interessi economici degli Stati Uniti.

La reazione dell’Unione Europea

La risposta dell’Unione Europea non si è fatta attendere. “Noi siamo una manna per gli USA”, ha replicato un portavoce della Commissione Europea, sottolineando come i rapporti commerciali tra le due potenze siano stati vantaggiosi per entrambe le parti. “Gli investimenti statunitensi in Europa sono altamente redditizi. Le aziende americane sono state in grado di investire e generare entrate sostanziali proprio perché l’Ue è un grande mercato unificato che fa bene agli affari”, ha aggiunto il portavoce. L’UE ha espresso preoccupazione per le conseguenze economiche che i nuovi dazi potrebbero avere, sia per le imprese europee che per i consumatori americani. “Siamo pronti a reagire”, ha aggiunto il portavoce, lasciando intendere che potrebbero essere prese misure di ritorsione.

Le implicazioni economiche

L’introduzione dei dazi potrebbe avere un impatto significativo su diversi settori economici, tra cui l’automobilistico e l’agroalimentare. Le aziende europee che esportano negli Stati Uniti potrebbero subire un calo delle vendite, mentre i consumatori americani potrebbero affrontare un aumento dei prezzi. Gli analisti avvertono che una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbe avere ripercussioni globali, influenzando anche i mercati finanziari. Tuttavia, l’effetto dei dazi potrebbe essere meno drastico del previsto, a seconda delle contromisure che l’UE deciderà di adottare.

le ultime news