TikTok negli Stati Uniti continuerà a usare l’algoritmo sviluppato in Cina

TikTok manterrà l'algoritmo cinese anche nella versione statunitense. Oracle sarà garante dei dati negli USA. Proseguono le trattative per l'acquisizione dell'app.

TikTok continuerà a utilizzare l’algoritmo sviluppato in Cina anche nella versione destinata agli utenti statunitensi. Secondo alcuni rumors, la decisione sarebbe stata presa nell’ambito delle trattative tra ByteDance, la società madre dell’app, e le autorità americane.

TikTok manterrà l’algoritmo cinese negli USA

Secondo quanto riportato da Tgcom24, TikTok continuerà a utilizzare negli Stati Uniti l’algoritmo originariamente sviluppato in Cina, nonostante le pressioni politiche e le preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale. La decisione sarebbe dovuta principalmente alle complesse difficoltà tecniche e ai tempi particolarmente lunghi che comporterebbe la creazione di un nuovo algoritmo indipendente da zero.

Stando a quanto riferito da alcune fonti citate anche dal Corriere della Sera, la soluzione adottata rappresenterebbe un compromesso strategico per garantire la continuità operativa della piattaforma sul territorio statunitense, evitando allo stesso tempo modifiche drastiche al cuore tecnologico dell’applicazione. In sostanza, l’obiettivo sarebbe quello di mantenere attiva l’app negli USA, pur senza dover rinunciare al sofisticato motore di raccomandazione dei contenuti che ne ha decretato il successo globale.

La questione resta comunque delicata, con il dibattito aperto tra chi chiede maggiori garanzie sulla tutela dei dati degli utenti americani e chi sottolinea le difficoltà tecniche e commerciali di un’eventuale separazione completa tra TikTok e la tecnologia sviluppata dalla casa madre cinese, ByteDance.

Oracle come garante dei dati americani

Il Corriere della Sera riporta che Oracle sarà il garante dei dati degli utenti statunitensi di TikTok. Secondo il Wall Street Journal, Oracle avrà il compito di monitorare la gestione dei dati e garantire che le informazioni degli utenti americani non vengano trasferite in Cina. L’accordo prevede che Oracle possa controllare i server e i processi di sicurezza, assicurando la protezione dei dati personali.

Trattative in corso per l’acquisizione di TikTok

Secondo quanto riferito dall’ANSA, l’ex presidente Donald Trump ha dichiarato: “Un gruppo di grandi aziende vuole comprare TikTok”. Le trattative per l’acquisizione dell’app sono ancora in corso e coinvolgono diverse società statunitensi. Alcune fonti indicano che l’accordo finale dovrà essere approvato dalle autorità americane, che stanno valutando le condizioni per garantire la sicurezza nazionale e la tutela dei dati degli utenti.

le ultime news