Sorrento, niente sexy shop vicino alle scuole, il sindaco: “Tutelare minori e decoro”

No a sexy shop e negozi adibiti alla vendita di canapa o derivati nei pressi di chiese, scuole e luoghi di aggregazione a Sorrento. Lo stabilisce una recente ordinanza del sindaco Massimo Coppola al fine di “Garantire la tutela del pubblico decoro, del buon costume e dell’ordine pubblico”. Nel provvedimento del primo cittadino si specifica che “L’apertura sul territorio di esercizi commerciali come i sexy shop,  unitamente a quelli che commercializzano prodotti e derivati dalla canapa possono ledere l’etica, la morale e la sensibilità dei residenti e dei turisti”.

Nell’ordinanza del 7 novembre una particolare attenzione anche ai minori rientranti in una fascia d’età fragile che si legge: “Deve essere tutelata riguardo allo sviluppo psico-fisico”. Il divieto, non assoluto, riguarda solo i cosiddetti luoghi sensibili, vale a dire chiese, cimiteri, ospedali, scuole di qualsiasi ordine e grado, teatri, cinema e parchi giochi. No anche alla vendita di articoli correlati a tali esercizi, congiuntamente a prodotti rientranti in altri settori merceologici e ogni forma di pubblicità. 

Nel provvedimento si specifica che la distanza minima da mantenere, se si vuole aprire un sexy o un cannabis shop, è di duecento metri di camminamento pedonale. Ciò implica l’impossibilità di collocare esercizi commerciali di quel tipo nell’intero centro di Sorrento, chi volesse cimentarsi nel settore dovrà andare in periferia.

le ultime news