Scontri a Los Angeles: la “guerra delle espulsioni” di Trump

Tensioni a Los Angeles con arresti e interventi della Guardia Nazionale, mentre Trump avvia la "guerra delle espulsioni".

A Los Angeles, la situazione è diventata tesa a causa delle recenti politiche di espulsione avviate dal presidente Donald Trump. Le strade della città sono teatro di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, con la polizia che ha già arrestato numerose persone. La Guardia Nazionale è stata chiamata a intervenire per contenere la situazione.

Arresti e interventi della polizia

LLa polizia di Los Angeles ha arrestato finora circa 150 persone durante le proteste. Le manifestazioni sono scoppiate in risposta alle nuove politiche di espulsione che il presidente Donald Trump ha deciso di implementare. Le tensioni sono aumentate quando i manifestanti hanno iniziato a bloccare le strade principali della città, costringendo le forze dell’ordine a intervenire per ripristinare l’ordine. “Non possiamo permettere che la città venga paralizzata”, ha dichiarato un portavoce della polizia. Gli arresti sono stati effettuati principalmente per disordini pubblici e resistenza a pubblico ufficiale.

La “guerra delle espulsioni”

Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di avviare una “guerra delle espulsioni” per affrontare la questione dell’immigrazione illegale negli Stati Uniti. Questa decisione ha scatenato una serie di proteste in diverse città, tra cui Los Angeles. “Non possiamo più tollerare l’immigrazione illegale”, ha affermato Trump in un recente discorso. Le nuove misure prevedono un aumento delle espulsioni e un rafforzamento dei controlli alle frontiere. Le reazioni a queste politiche sono state immediate, con manifestazioni che hanno coinvolto migliaia di persone in tutto il paese.

Intervento della Guardia Nazionale

A causa dell’escalation delle tensioni, la Guardia Nazionale è stata dispiegata a Los Angeles per supportare le forze di polizia locali. L’intervento della Guardia Nazionale è stato richiesto per prevenire ulteriori violenze e garantire la sicurezza pubblica. “Siamo qui per mantenere la pace e proteggere i cittadini”, ha dichiarato un ufficiale della Guardia Nazionale. La presenza dei militari ha contribuito a calmare temporaneamente la situazione, ma le tensioni rimangono alte e le proteste continuano a essere un punto critico nella città.

le ultime news