Salute, tre milioni di italiani non si curano se devono pagare

Tre milioni di italiani rinunciano a curarsi se i costi delle prestazioni mediche non sono coperte dal Servizio sanitario nazionale. E’ quanto emerge dall’indagine sull’opinione pubblica e sul personale medico eseguita dall’Istituto Piepoli per la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri.  Le interviste sono state svolte telefonicamente e via web su di un campione di mille persone rappresentativo di quelle con un’età compresa tra 15 e 75 anni, un oversampling di altri duecento 15-19enni e trecento medici e odontoiatri.

Il 65% degli intervistati ha riferito che -in caso di necessità- per curarsi ricorre ai risparmi, il 4% si indebita, mentre l’11% non usufruisce delle prestazioni mediche a pagamento e un altro 11% si avvale dell’assicurazione sanitaria. Tra gli altri risultati, si evidenzia che il 90% ritiene che nella legge finanziaria la sanità dovrebbe essere al primo posto o, comunque, una delle priorità del governo. Inoltre per il 76% -ovvero tre italiani su quattro- la sanità dovrebbe essere perlopiù pubblica.

Riguardo, invece, alla qualità dell’assistenza sanitaria, il 67% delle persone intervistate la considera sufficiente per chi la vede come un settore su cui investire e non come un semplice costo. Al contrario, però, si ritiene che la gestione dei servizi risponda più alle esigenze di bilancio che a quelle di salute. Al fine di migliorare l’assistenza, il 55% degli italiani non soddisfatti propone di incrementare il personale, il 42% vorrebbe che venissero aumentati i finanziamenti, mentre per il 38% occorrerebbe migliorare le organizzazioni.

Sul piano digitale, emerge che il 75% delle persone coinvolte nell’indagine non è disponibile a rinunciare al diritto di scegliere il proprio medico di famiglia. Viene apprezzato, tuttavia, il ritiro online dei referti o l’utilizzo delle ricette elettroniche, ma l’intelligenza artificiale può essere accettata solo come alleato e di supporto al medico.

le ultime news