Revisione auto, come farla correttamente e come ottenere il bonus

Tutto ciò che bisogna sapere sulla revisione auto e sul bonus revisione con Claudio Cangialosi di sicurauto.it.

Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di revisione auto e del bonus revisione.

Per fare chiarezza è intervenuto Claudio Cangialosi, direttore di sicurauto.it:

Il bonus revisione quante auto riuscirà a coprire?
«Il bonus revisione coprirà 400mila cittadini, sia per lo scorso anno che per quest’anno, ma anche per il prossimo. La cosa da sottolineare è che il bonus revisione è partito lo scorso anno nei mesi di novembre e dicembre. Dal 1° marzo di quest’anno doveva partire anche la possibilità di chiedere il rimborso per il 2022, ma il bonus per il 2022 (notizia di poche ore fa) si potrà richiedere a partire da maggio. Quindi ricordiamoci di conservare tutti i documenti necessari per poi chiedere il rimborso. Sono 400mila le persone che potranno accedere al rimborso. Quindi affrettatevi se volete chiederlo.»

Perché è così importante che la revisione sia fatta bene?
«Prima di tutto bisogna dire che la revisione serve per la nostra sicurezza e non deve essere vista solo come una somma da pagare. L’auto deve essere in perfetta efficienza, a partire da pneumatici, per poi passare ai freni e alle luci (fari e cristalli), al gioco dello sterzo, ai braccetti e alle sospensioni.»

Conviene fare la revisione in un’officina autorizzata e non alla motorizzazione?
«È vero che la motorizzazione fa solo un controllo e, se qualcosa non va, loro non mettono mano all’autovettura e la bocciano. È consigliabile rivolgersi alle officine autorizzate per fare la revisione, perché possono fare quella che viene chiamata “pre-revisione”, cioè un controllo preliminare, affinché, quando durante la revisione che non si può interrompere, possono sistemare ciò che non va.»

le ultime news