La Danimarca da tempo ha introdotto nelle scuole del Paese l’educazione finanziaria che permette ai ragazzi di essere consapevoli della gestione del denaro. Istituendo programmi scolastici che comprendono risparmio, budget, servizi bancari e diritti dei consumatori, è stato raggiunto un livello di alfabetizzazione finanziaria del 71%.
In Italia, al contrario, questo genere di approccio è ancora marginale nelle nostre scuole. Infatti, secondo i dati OCSE del 2024, soltanto un terzo degli italiani è in possesso di nozioni basilari di tipo economico, una lacuna che aggrava le disuguaglianze sociali e riduce le opportunità d’impiego.
D’altra parte però, gli ultimi report di ABI (Associazione Bancaria Italiana) ci dicono che i risparmi degli italiani presso gli istituti bancari sono aumentati e ciò testimonia come gli italiani siano abbastanza parsimoniosi. Al contempo, però, la vita quotidiana ci spinge a spese spesso impreviste e non è sempre facile mettere da parte un piccolo gruzzolo.
Nella puntata de I Corrieri di Kiss Kiss Alfio e Ciro hanno chiesto ai nostri ascoltatori quali sono i modi per poter risparmiare. Le risposte fantasiose e ironiche non sono mancate, come chi suggerisce semplicemente di stare a casa con mamma e papà!
Per sapere quali altre “perle di saggezza” ci ha regalato il pubblico riguarda la puntata!