Papa Leone XIV, il 18 maggio la Messa di inizio pontificato, il 21 la prima udienza generale

La Prefettura della Casa Pontificia ha reso noti gli impegni di maggio del neo eletto Pontefice.

Il 18 maggio 2025, Piazza San Pietro ospiterà la solenne Messa di inizio del pontificato di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Questa celebrazione segna l’inizio ufficiale del suo ministero come Vescovo di Roma e successore di San Pietro. La Messa, conosciuta anche come “Messa d’inizio del ministero petrino”, è una liturgia ricca di simbolismo e tradizione, durante la quale il nuovo Papa riceve il pallio e l’anello del pescatore, simboli del suo ruolo pastorale e della sua autorità apostolica.

Il primo papa statunitense

Papa Leone XIV è stato eletto ieri 8 maggio 2025, al quarto scrutinio del conclave convocato a seguito della morte di Papa Francesco il 21 aprile. L’elezione è stata annunciata dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti con la tradizionale formula “Habemus Papam”. Nato a Chicago nel 1955, Papa Leone XIV è il primo pontefice statunitense e il primo appartenente all’Ordine di Sant’Agostino. Oltre all’inglese, parla correntemente spagnolo, italiano, francese e portoghese, e ha una conoscenza del latino e del tedesco.

La prima Messa da Papa

Nella sua prima Messa da Papa, celebrata nella Cappella Sistina, Leone XIV ha espresso il desiderio di essere un “fedele amministratore” al servizio della Chiesa. Ha sottolineato l’importanza di non ridurre la fede cristiana a una semplice credenza per persone deboli o poco intelligenti e ha respinto l’idea di Gesù come un mero leader carismatico o superuomo, definendola una forma di “ateismo di fatto”. 

I prossimi appuntamenti del Papa

Domenica 18 maggio, alle ore 10, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV presiederà la Messa solenne che segnerà ufficialmente l’inizio del suo pontificato. L’annuncio è stato diffuso dalla Prefettura della Casa Pontificia, che ha pubblicato il calendario degli impegni del Santo Padre per il mese di maggio. Il programma inizierà domani, sabato 10 maggio, con un incontro tra il Pontefice e i cardinali. Domenica 11, invece, Papa Leone XIV guiderà la preghiera del Regina Caeli dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro. Lunedì 12 maggio è previsto un incontro con la stampa internazionale, giunta a Roma per seguire gli eventi legati alla scomparsa di Papa Francesco e allo svolgimento del Conclave. Venerdì 16 maggio il Papa riceverà il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, mentre martedì 20 farà il suo ingresso ufficiale nella Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura. Il giorno seguente, mercoledì 21, si terrà la prima udienza generale del suo pontificato. Sabato 24 maggio sarà la volta dell’incontro con la Curia Romana e i dipendenti dello Stato della Città del Vaticano. Domenica 25 maggio sarà una giornata particolarmente intensa, con la recita del Regina Caeli e la presa di possesso di due importanti basiliche romane: San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.

le ultime news