Natale: meglio in famiglia o in viaggio? Cosa ne pensano gli ascoltatori di Radio Kiss Kiss

Radio Kiss Kiss ha chiesto ai suoi ascoltatori come preferiscono trascorrere il Natale: a casa con la famiglia o in viaggio. Ecco cosa hanno risposto, tra tradizione, esperienze all'estero e curiosità sulle abitudini natalizie.

Come ogni settimana, Radio Kiss Kiss lancia un grande sondaggio che parte dai social e arriva in onda sui principali programmi della radio. Gli ascoltatori di Pippo Pelo Show, Good Morning Kiss Kiss, Dedikiss e I Corrieri di Kiss Kiss hanno espresso la loro opinione su un tema che coinvolgerà presto la maggior parte degli italiani: Natale, meglio in famiglia o in viaggio? C’è chi lo vive come un momento sacro da passare in famiglia e chi invece sogna di partire per una meta esotica. Marco e Raf a Dedikiss hanno raccolto le testimonianze degli ascoltatori.

Natale in famiglia: la scelta della tradizione

Molti ascoltatori di Radio Kiss Kiss hanno ribadito l’importanza di trascorrere il Natale in famiglia. Miriam, dalla provincia di Milano, ha raccontato: “Per me Natale e le vacanze di Natale in generale sono in famiglia, perché vivo fuori sede ormai da una quindicina d’anni, quindi è un modo per stare con i miei cari che non vedo quasi mai e quindi non immaginerei un Natale se non in famiglia”. Un altro ascoltatore ha aggiunto: “Assolutamente Natale in famiglia tutta la vita”.

C’è anche chi, pur apprezzando la tradizione, non nasconde il desiderio di una pausa: “Di solito lo passi in famiglia, però se avessi la possibilità mi farei una bella vacanza. Vorrei staccare proprio la spina e vorrei soprattutto evitare di farsi un mazzo così a cucinare per tutti quanti”. Anche Raf sembra d’accordo: “Secondo me il Natale bisogna passarlo con la famiglia. Perché? Perché è anche un modo per rivedere quei parenti e quei cugini che non vedi da tanto tempo, quegli zii, oppure i propri genitori. Io ad esempio, mio padre e mia madre non è che li vedo sempre. Quando ho la possibilità di vederli, magari un po’ con mamma, un po’ con papà, a Natale, con la fidanzata e via. Potrebbe essere una scusa il Natale vedersi, fare delle chiacchiere, fare dei giochi anche”.

Natale in viaggio: esperienze e curiosità dal mondo

Non mancano però le storie di chi ha scelto di partire. Anna ha raccontato la sua esperienza di due Natali trascorsi in Brasile: “Era in Brasile. Aveva un costumino rosso, tipo slipino, tutto abbronzato e la barba bianca e il cappellino. Poveri bambini che in questo momento ci guardano in televisione e ascoltano la radio. Sì, anche Babbo Natale va al mare e prende il sole”. Anna ha spiegato che, nonostante la festa venga celebrata anche lì, l’atmosfera è molto diversa: “Non c’è proprio l’atmosfera natalizia e non la senti, anche se lì comunque lo festeggiano, ma non è nella nostra tradizione. Quindi quello che tu dici è il Natale lo si deve trascorrere non al caldo, bensì in un posto un po’ più freddo. Diciamo che secondo me il Natale migliore è trascorrerlo in famiglia, a casa. Poi se c’è la possibilità di spostarsi, io per esempio vivo in provincia di Pavia, ma in realtà sono di Napoli. Quindi comunque a Natale mi sposterò per venire giù dalla mia famiglia”.

Il sondaggio: italiani sempre più in viaggio a Natale?

Durante la trasmissione, i conduttori hanno citato un dato interessante: “Abbiamo letto che il 70% delle persone ultimamente preferisce trascorrere il Natale in vacanza, che sia sempre in Italia o comunque all’estero, quindi non per forza in famiglia”. Questo dato sembra riflettere una tendenza crescente tra gli italiani, che sempre più spesso scelgono di partire durante le festività natalizie.

Nonostante ciò, dalle testimonianze raccolte su Radio Kiss Kiss emerge che la tradizione della famiglia resta ancora molto forte. Molti ascoltatori, anche quelli che vivono lontano da casa per lavoro o studio, vedono nel Natale l’occasione perfetta per riunirsi con i propri cari. Altri, invece, sognano una fuga dal freddo e dalle incombenze domestiche, magari verso mete calde come il Brasile, ma spesso con un po’ di nostalgia per le abitudini italiane.

La discussione resta aperta e, come sottolineano i conduttori, “ne parlano quasi tutti i programmi, ne parliamo anche noi su Radio Kiss Kiss, Natale in casa, in famiglia, oppure partite”. La scelta, alla fine, resta personale, ma il dibattito continua a dividere e appassionare gli ascoltatori.

le ultime news