Questa mattina, in Good Morning Kiss Kiss, abbiamo parlato delle modifiche al Codice della Strada con il direttore di sicurauto.it Claudio Cangialosi.
Buongiorno Claudio, bentornato! Modifiche al Codice della Strada: si parla di novità per quanto riguarda i monopattini, di che cosa stiamo parlando?
«Buongiorno e Kiss Kiss a tutti! Arriveranno una serie di novità per i monopattini. Innanzitutto, qualsiasi monopattino deve avere la targa, anche quelli già acquistati, indicazioni di direzione e il doppio freno. Arriverà l’obbligo di RCA, quindi l’assicurazione sarà obbligatoria non solo a chi noleggia ma anche a chi ha monopattini di sua proprietà. E, situazione un po’ spinosa ma importante, sarà obbligatorio il casco per tutti, non sono i minorenni. Sarà vietato parcheggiarli sui marciapiedi. I comuni potranno avere una deroga in questo senso; dovranno, però, creare una serie di parcheggi dedicati ai monopattini con apposita segnaletica. Sarà impossibile guidarli sui marciapiedi, come adesso, e non si potrà nemmeno andare sulle piste ciclabili in contromano, cosa che oggi è possibile. Le società che noleggiano saranno obbligati a non farli funzionare quando escono dalle zone in cui si possono noleggiare.»
E anche andare a una velocità di 6 chilometri all’ora in certe zone della città.
«Più bassa, esatto.»
Tutta questa messa a norma quanto può costare più o meno?
«Ancora non ci sono prezzi esatti, non voglio dire cifre che non hanno senso. Questo dovrà essere prima di tutto approvato dal Parlamento. Molto probabile venga approvata la questione della targa, chi non avesse spazio per metterla dovrà spendere forse un centinaio di euro.»
Ci sarà da capire la diatriba sulle assicurazioni, molti pensano che costeranno quanto cinque monopattini.
«Probabilmente all’inizio saranno basse perché non c’è una storico degli incidenti. Poi chissà.»
Grazie Claudio!
«Grazie a voi, Kiss Kiss a tutti!»