Proseguono i trasferimenti per alleggerire il carico dell’enorme afflusso di migranti giunti a Lampedusa negli ultimi due giorni. E’ previsto che oggi ne vengano trasferiti almeno 2.200 dei circa 7.000 che hanno mandato al collasso l’hotspot di Contrada Imbriacola.
Ieri sera, fiaccolata in ricordo della neonata di cinque mesi morta in uno sbarco, un modo per i lampedusani anche di richiamare l’attenzione sul fenomeno che ha ormai assunto dimensioni epocali. Il sindaco Mannino ha proclamato lo stato di emergenza: “Siamo ad un punto di non ritorno -dice- davanti ad una Unione Europea miope e ad un rimpallo di responsabilità vergognoso”.
E come se non bastasse, incidente nella notte tra un pullman di migranti e un mezzo pesante sull’A1, tra Guidonia e Roma Nord all’altezza di Fiano Romano. Morti ambedue gli autisti -Alberto Vella e Daniel Giudice- entrambi di Favara. Venticinque i feriti, alcuni dei quali gravi e trasportati negli ospedali della capitale. L’autobus era di quelli usati dalla Prefettura di Agrigento per trasferire i profughi da Porto Empedocle ai centri d’accoglienza in Piemonte.
Foto: Leggo.it