Le nuove truffe online e telefoniche a cui fare attenzione

Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.

Questa mattina, in Good Morning Kiss Kiss, abbiamo parlato delle nuove truffe online e telefoniche con l'esperto tech Alessandro Longo.

Buongiorno Alessandro! Quali sono le ultime novità? Come sono le nuove truffe?

«Buongiorno a voi! Purtroppo in questo periodo stanno arrivando parecchi SMS che sembrano arrivare dalle Poste o da banche famose. Compare proprio un messaggio che come emittente ha "Poste" o altre banche, che dice "clicca qui, perché abbiamo dovuto bloccare il tuo conto. Devi assolutamente confermare i tuoi dati", oppure "abbiamo dovuto bloccare la tua carta". Un'altra cosa che fanno i truffatori è scrivere che sul conto è stato notato un bonifico anomalo e bisogna cliccare per bloccarlo. Il consumatore, allarmato, clicca per evitare la truffa e invece ci casca nella truffa.»

Anche perché, specifichiamo, si viene linkati in dei siti web che sono perfettamente identici a quelli originali.

«Infatti, clicchi lì e ti vengono chiesti, per conferma, i dati personali e d'accesso al conto bancario. Purtroppo in molti ci sono cascati. Conosco persone che hanno perso 10.000-15.000 euro. Perché poi vengono anche contattati dai truffatori per ricevere la password temporanea di accesso al conto. Poi una volta che hanno tutto, fanno il bonifico a loro favore.»

A cascarci non sono per forza le persone poco pratiche con la tecnologia, ma abbiamo letto che il range è tra i 35 e i 45 anni.

«Sono stati truffati anche magistrati, anche manager d'aziende. Magari, poi, si fanno prendere dall'ansia di intervenire e vengono chiamati dai truffatori che gli dicono "devi fare immediatamente questa cosa, darci tale password, stai rischiando di perdere un sacco di soldi". Sfruttano l'ansia e questa psicologia dell'urgenza per non far ragionare le persone.»

Stiamo ben attenti!

«Ricordiamoci che le Poste o la banca non ci chiedono mai i nostri dati personali. Nel dubbio, contattate il numero verde o andate in agenzia, quella ufficiale.»

Grazie Alessandro!

«Kiss Kiss a tutti!»

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Secondo un articolo del New York Times abbiamo sempre considerato la crema solare in modo sbagliato. Ne parla Luigi Naldi, dermatologo.
Billie Eilish non le manda a dire e si lascia andare a uno sfogo contro chi, sui social, non ha fatto altro che criticarla.