Bentornato Alessandro! L’AGCOM detta nuove regole per la telefonia: quali?
«Buongiorno a voi! Le novità riguardano nuovi diritti che scatteranno tra circa 6 mesi. Prima della sottoscrizione a un nuovo operatore di telefonia mobile avremo il diritto di sapere esattamente se copre bene, se arriva e a quanto va. Se è rapito, se ha copertura 5G. Sembra una banalità, ma in realtà è una grande novità, perché quando firmiamo con un operatore lo facciamo a busta chiusa: non abbiamo mappe di coperture, non disponiamo di dati ufficiali aggiornati sulle velocità disponibili in 4G e 5G. È una svolta importante.»
Abbiamo sentito addirittura che si tratta di coperture a 100 metri, insomma, un'attendibilità importante.
«Viene da chiederci perché non lo abbiano fatto prima, bisogna ancora chiedere agli amici. Chiaramente la copertura sarà dichiarata a livello esterno, per l'operatore è complicato sapere quanto prende all'interno.»
Hai detto sei mesi ma a partire da quando?
«La delibera è stata pubblicata ieri, quindi dobbiamo "soffrire" fino all'estate.»
Abbiamo letto anche della vulnerabilità scoperta in queste ore che riguarda IPhone, di che si tratta?
«L'ha detto anche l'agenzia cyber italiana. Bisogna assolutamente aggiornare i propri dispositivi Apple. L'aggiornamento è disponibile già da qualche giorno. È stata scoperta una vulnerabilità abbastanza grave, tecnicamente è uno zero day, cioè una vulnerabilità che non è mai stata scoperta prima. Chi ne approfitta può prelevare dati e file dal nostro telefono. Esiste già la patch, la pezza, e va installata immediatamente, soprattutto se si maneggiano dati molto sensibili, se si è ad esempio manager, imprenditori, politici. In quel caso siamo obiettivi più ghiotti.»
Grazie Alessandro, Kiss Kiss a te!
«Kiss Kiss a tutti!»
© CN MEDIA S.r.l. – C.F. e P.IVA 04998911210 – R.E.A. n. 727803