In Italia la suddivisione delle faccende di casa si basa ancora su vecchi schemi arcaici che vedono ricadere la gran parte del carico sulle donne. A testimoniarlo è un recente studio, il 1° Paper del Rapporto 2025 Family promosso da Assindatcolf e curato dal Censis.
La ricerca ha stabilito che oltre la metà delle donne (54,4%) si deve occupare da sola dei lavori domestici, mentre la percentuale di uomini è scesa al 17,6%. L’indagine conoscitiva svolta a febbraio 2025 è stata condotta su 2.300 famiglie italiane. Il 14% degli uomini intervistati ha dichiarato di non dedicarsi affatto alla pulizia della casa, contro il 5,6% delle donne.
Dunque, anche in ambito familiare esiste un gender gap e il divario riguarda anche il numero di ore impegnate per le faccende in casa. Infatti, il 59,5% delle donne ha affermato di dedicare almeno 2 ore al giorno alle attività domestiche, contro il 47,4% degli uomini.
Insomma, questa discrepanza di impegno tra uomini e donne sembra essere una conseguenza dell’antico retaggio culturale per il quale il genere femminile è comunque responsabile per la quasi totalità del carico familiare e dei figli. Ma sarà sempre vero?
Nella diretta di oggi del Pippo Pelo Show è intervenuto l’ascoltatore Giovanni che ci ha fatto sapere di essere impegnato a stirare le camicie. Con Pippo e Adriana è quindi partita una riflessione sulla divisione dei compiti in casa tra uomini e donne.
Guarda il video della telefonata!