“Essere o non essere…”: lo abbiamo chiesto agli ascoltatori di Radio Kiss Kiss

L’Amleto è certamente una delle opere più note del grande William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1600 e il 1602. È la storia del giovane Amleto, erede al trono del re di Danimarca, che vede apparire il fantasma del padre appena morto, il quale gli rivela che ad avvelenarlo è stato suo fratello Claudio.

Il monologo nel quale Amleto recita la celebre frase “Essere o non essere: questo è il problema” è il cuore della tragedia shakespiriana in quanto dimostra l’indecisione dell’essere umano nel togliersi la vita per la paura di cosa troverà dopo.

Questo passaggio è uno dei più famosi di Shakespeare poiché va ad esplorare la profondità dell’esistenza umana e il sottile confine tra vita e morte. Insomma, il monologo è simbolo della crisi esistenziale dell’uomo che vive tra dubbi e paure, alla ricerca di un senso alla sofferenza.

Parafrasando in chiave odierna la frase, i nostri Marco e Raf nel corso della diretta di Dedikiss hanno quindi posto il “dubbio amletico” dell’essere o non essere ai nostri ascoltatori, ovvero cosa vorrebbero o non vorrebbero essere. Tra le telefonate arrivare c’è stata quella di Gianluca che dal nord sta per trasferirsi al sud, ritornando nella sua città natale.

Vuoi sapere cosa ci ha raccontato? Allora guarda il video!

le ultime news