Dinner party: la tendenza che spopola tra i giovani della generazione Z

Le differenze generazionali sono sempre più evidenti tra i giovani e gli adulti, ma la cosiddetta Generazione Z, ovvero i ragazzi nati tra fine anni Novanta e primi anni Duemila, si sta orientando sempre più verso abitudini che appartengono soprattutto alle persone più grandi.

I ragazzi della Gen-Z, infatti, vanno a letto presto, bevono poco alcool e soprattutto sembra che preferiscano cenare a casa con gli amici, invece di uscire per andare al ristorante. Non a caso secondo il sito americano Eater il 2024 è stato l’anno dei dinner party.

Insomma, sembra che la cena a casa stia sostituendo il drink al bar, se non addirittura le feste nei locali. Pensandoci, i dinner party sono ideali per i giovani in quanto consentono di socializzare con tutti i presenti e soprattutto è più economico per chi ha un budget limitato. In molti casi poi il dinner party è perfetto anche semplicemente ordinando del cibo da asporto.

Tale tendenza di preferire la cena a casa è stata studiata da alcune startup che cercano di arricchire questi momenti casalinghi con idee per menù, noleggio bicchieri e piatti, playlist e molto altro.

A questo proposito, nella puntata de I Corrieri di Kiss Kiss Alfio e Ciro hanno quindi chiesto agli ascoltatori quali alimenti restano abbandonati nel frigo. Tra le varie risposte giunte abbiamo i classici maionese, olive, limone, dadi e molti altri cibi che appunto non vengono consumati.

Infine, non potete perdervi il momento iconico nel quale Ciro assaggia la patatina più piccante del mondo. Come avrà reagito?

Per scoprirlo guarda la replica della puntata!

le ultime news