Conclave 2025, sarà eletto oggi il nuovo Papa? Previste quattro votazioni

Dopo la fumata nera di oggi, i 133 cardinali elettori oggi saranno chiamati a votare, per un massimo di quattro volte, per scegliere il successore di Papa Francesco.

Dopo la fumata nera di ieri sera, che ha segnato l’esito negativo del primo scrutinio, il Conclave del 2025 entra oggi nel suo secondo giorno. I 133 cardinali elettori, riuniti nella Cappella Sistina, si preparano a una giornata intensa, con la possibilità di effettuare fino a quattro scrutini: due al mattino e due al pomeriggio. I cardinali elettori, provenienti da 71 Paesi, dovranno eleggere il 267º successore di Pietro, in un momento storico particolarmente significativo: si tratta infatti del primo conclave che si svolge durante un anno giubilare dopo oltre tre secoli, l’ultimo risalendo al 1700.

La fumata nera di ieri

La giornata di ieri si è aperta con la celebrazione della “Missa pro eligendo Romano Pontifice” nella Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Nel pomeriggio i cardinali hanno fatto il loro ingresso nella Cappella Sistina, dove, dopo il canto del “Veni Creator Spiritus” e il giuramento di segretezza, è stato pronunciato l'”extra omnes”, segnando l’inizio ufficiale del conclave. La prima votazione si è conclusa con una fumata nera alle ore 21:00, indicando che nessun candidato ha raggiunto la maggioranza qualificata dei due terzi necessaria per l’elezione.

Il programma di oggi

Oggi i cardinali riprenderanno le votazioni con due scrutini al mattino e, se necessario, due al pomeriggio. Al termine di ciascuna sessione le schede saranno bruciate: una fumata nera indicherà l’assenza di un risultato positivo, mentre una fumata bianca annuncerà l’elezione del nuovo papa. Il conclave è presieduto dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, in quanto sia il decano che il vice decano del Collegio cardinalizio hanno superato gli 80 anni e non partecipano al conclave. In caso di elezione sarà il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ad annunciare il nuovo papa con la tradizionale formula “Habemus Papam” dalla loggia della Basilica di San Pietro.

L’attenzione del mondo è ora rivolta alla Cappella Sistina, in attesa di una fumata bianca che annuncerà l’elezione del nuovo pontefice. I fedeli si stanno già raccogliendo in migliaia in Piazza San Pietro, pronti ad accogliere il successore di papa Francesco, sperando che il conclave possa concludersi presto con un esito positivo.

le ultime news