Conclave 2025, la prima fumata è nera: riprenderanno domani le votazioni per il nuovo Papa

La prima fumata, alle 21 di mercoledì 7 maggio, è nera.

Questa sera, mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 21:01, dal comignolo della Cappella Sistina è uscita la prima fumata nera del Conclave, segnalando che i 133 cardinali elettori riuniti non hanno ancora raggiunto il quorum necessario per eleggere il nuovo Papa.

L’inizio del Conclave

Il Conclave è ufficialmente iniziato oggi pomeriggio alle 16:30 con una preghiera nella Cappella Paolina. Successivamente, i cardinali si sono trasferiti in processione nella Cappella Sistina, dove hanno cantato l’inno Veni Creator Spiritus e prestato giuramento di segretezza. Alle 17:46 il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie ha pronunciato l’“Extra Omnes”, escludendo tutti i non elettori dalla Cappella. Il cardinale Raniero Cantalamessa ha poi tenuto una meditazione per ispirare spiritualmente i cardinali prima della votazione.

Il significato della fumata nera

La fumata nera indica che nessun candidato ha ottenuto i due terzi dei voti necessari per l’elezione. Questo esito era previsto, poiché spesso la prima votazione serve a sondare le preferenze e a iniziare il processo di discernimento tra i cardinali. La prossima votazione è prevista per domani, giovedì 8 maggio, con due sessioni al mattino e due al pomeriggio, fino a quando non verrà raggiunto il quorum richiesto.

L’attesa in Piazza San Pietro

Nonostante la pioggia leggera e il cielo nuvoloso, circa 45.000 fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro per assistere alla fumata. L’atmosfera era di attesa e speranza, con molti pellegrini che hanno pregato e cantato in diverse lingue, riflettendo la universalità della chiesa.

Prossimi sviluppi

Le votazioni continueranno nei prossimi giorni fino all’elezione del nuovo Pontefice. Una fumata bianca annuncerà l’elezione, seguita dal suono festoso delle campane della Basilica di San Pietro e dalla presentazione del nuovo Papa dalla Loggia delle Benedizioni con il tradizionale annuncio “Habemus Papam”.

le ultime news