Come spenderanno la quattordicesima gli italiani?

La quattordicesima è alle porte per i lavoratori che ne hanno diritto e ognuno sceglie di utilizzare l'extra per acquistare beni specifici

Oggi in Good Morning Kiss Kiss abbiamo avuto in diretta con noi Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti, per discutere con lei della quattordicesima e di come verrà spesa mediamente dagli italiani.

Stamattina stiamo parlando di soldi e in particolare di stipendi, visto che sono in arrivo le quattordicesime per circa 8 milioni di lavoratori italiani. Ma come saranno spese queste extra mensilità? A dircelo in diretta, Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti, che recentemente ha commissionato un sondaggio Ipsoa sul tema. Buongiorno Presidente. Benvenuta!

Buongiorno a voi, grazie!

Allora, due domande veloci. La prima è se ha preso la quattordicesima e soprattutto, come la spenderanno gli italiani?

Io sono una lavoratrice autonoma, quindi niente quattordicesima.

Mentre chi la prende come la spenderà?

È molto interessante quello che è uscito da questa ricerca perché diciamo che circa la metà di questo ammontare si aggira intorno ai 12 miliardi, a cui poi dobbiamo aggiungere circa 600 milioni una tantum per quei lavoratori del terziario che hanno avuto il rinnovo del contratto. Una metà di questa cifra andrà in spese obbligate, spicca anche il ricorso a spese per la sanità che erano state rimandate, per cure dentali e cose di questo tipo. E poi una parte per ripristinare dei conti in sospeso come bollette, mutui e finanziamenti. L’altra metà andrà in consumi e quello che è chiaro è che circa il 95% ha ben chiaro come spenderà questa quattordicesima. Il 36% ha voglia di farsi un viaggio e le mete più gettonate sono quelle asiatiche (Giappone su tutti). Poi la restante parte è per le spese dedicate alla casa, come mettere a posto e ristrutturazioni, circa il 20%, così come la stessa percentuale si dedicherà a spese di abbigliamento, in previsione anche dei saldi che scatteranno a luglio.

Quindi ci conferma che questa quattordicesima avrà un importante ricaduta anche sull’economia, sui consumi, tenendo presente però che dalla vostra indagine è venuto fuori che l’importo medio dovrebbe essere intorno ai 1.500 euro. Ma la cosa particolare è che in queste percentuali purtroppo non abbiamo visto neanche un 1% dire… li metto via! Perché abbiamo capito che è già tutto predestinato.

Si. Una piccola percentuale pensa e prevede di ripristinare un po’ il risparmio. Circa 1-1,2 miliardi andranno destinati proprio ad un accantonamento per ripristinare quel risparmio a cui avevano fatto fronte durante questo periodo.

E allora questa è una bella notizia Presidente perché significa che c’è ancora una fetta che riesce a farlo e può essere simbolico per tutti noi.

E auguriamoci che siano momenti veramente positivi perché i consumi, se cominciano ad andare, vuol dire che le famiglie riescono a fronteggiare, ma questo dato di accantonare anche per le spese sanitarie significa che avevano rimandato delle spese che sono importanti. Cerchiamo insomma di vedere il bicchiere mezzo pieno.

Presidente la ringraziamo di essere stata con noi. Grazie!

Grazie, arrivederci!

le ultime news