Come scegliere l’università senza ansia e paura di sbagliare

Il prossimo autunno inizierà un nuovo anno accademico nelle università italiane e migliaia di diplomati devono affrontare la scelta del corso di laurea

Oggi in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato con il professore di pedagogia sperimentale Pietro Lucisano per farci dare qualche consiglio sulla scelta dell’università senza ansia e timori.

Oggi parliamo di università e delle scelte che migliaia di diplomati hanno fatto o sono in procinto di fare nelle prossime settimane che determineranno la riuscita delle loro carriere scolastiche. Per capire come orientarsi e dare anche qualche consiglio abbiamo in diretta Pietro Lucisano, professore ordinario in pedagogia sperimentale alla Sapienza. Buongiorno professore, bentornato!

Buongiorno.

Le chiediamo giusto qualche consiglio, almeno quelli base, per la scelta della migliore facoltà per i nostri giovani adesso che vi si stanno approcciando nel post-liceo. C’è una piccola regola da seguire?

In realtà non è un pedagogista a dover consigliare i ragazzi. I ragazzi devono scegliere da soli. Come dicevano i romani, il passato è di fronte a noi, il futuro è alle spalle. Noi vediamo il passato e loro devono guardarsi dentro, guardare il loro passato e la loro esperienza scolastica. Del futuro sappiamo poco, soprattutto in questo momento storico in cui l’intelligenza artificiale stravolge tutti i nostri sistemi di produzione. I ragazzi guardando al passato devono scoprire le loro esperienze, valorizzarle, capire cosa gli piace, cosa sanno fare, che cosa vorrebbero fare nel resto della loro vita. Le nostre ricerche sui giovani ci dicono che cercano soprattutto una vita assennata e tranquilla, con la possibilità di avere spazi per sé stessi, per la famiglia e devono scegliere ciò in cui pensano di poter riuscire meglio. Il secondo consiglio è di eliminare l’ansia. In questo momento uno dei temi che studiamo molto è l’ansia da prestazione che hanno i ragazzi. Ce la farò, non ce la farò? Guardiamo alla cronaca di questi giorni. Il povero Sinner aveva una grande ansia di partecipare alle Olimpiadi. La vita, invece, è piena di imprevisti. Il futuro che è alle nostre spalle qualche volta ci crea problemi, ma abbiamo una grande aspettativa di vita. Quindi anche se al primo giro non scegliete la cosa giusta, avete tempo.

Questo è un bellissimo suggerimento.

Credo che la vita sia proprio questo. Continuare a scegliere. Bisogna guardare bene alla propria esperienza e sempre guardando al passato, osservare le caratteristiche di dove si vuole andare. La cosa migliore è affacciarsi alle università che avete vicino, perché prima avete citato la Sapienza che ha 300 corsi di laurea. Ce ne sono alcuni che funzionano meglio e altri peggio.

Quindi il consiglio è di toccare con mano. Professore la ringraziamo per essere stato con noi.

Buona giornata a voi.

le ultime news