Questa mattina in Good Morning Kiss Kiss abbiamo parlato di corretta alimentazione e dell’importanza della colazione al mattino.
Per spiegarci tutti i dettagli, è intervenuto il Dott. Costantino Motzo, nutrizionista:
«La colazione è il pasto più importante della giornata. Come dicevano gli antichi: “una colazione da principe, una cena da povero”. Bisogna fare una buona colazione per riattivare il metabolismo. La colazione deve essere ricca e bisogna inserire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno; quindi proteine, carboidrati, grassi. È il pasto della giornata in cui possiamo concederci di più quei carboidrati dolci che tanto ci piacciono. Se stiamo seguendo una dieta, però, la colazione al bar tutti i giorni è meglio evitarla, e lasciarla per il sabato e la domenica. Se, invece, stiamo seguendo un regime alimentare di mantenimento, allora possiamo anche farla qualche volta in più, stando attenti nel resto della giornata e facendo tanta attività fisica. Nessun cibo è vietato e nessun cibo è un “cibo-salvezza”; questi concetti sono frutto della moda. In linea generale, quindi, bisogna stare attenti alle quantità di cibo, alla frequenza nella giornata e alla attività fisica. Paradossalmente, mangiare meno a colazione e non fare merenda, ma mangiare a pranzo e cena, è un’abitudine che fa assimilare più peso rispetto al fare pasti distribuiti. Altra cosa importante è educare il nostro organismo, quindi mangiare più ad orari che per fame. Dando delle regole, l’organismo sa quando deve lavorare.»