Codice rosso, arrivano le nuove misure per il contrasto alla violenza di genere

La Camera ha approvato il nuovo provvedimento per il contrasto alla violenza di genere. Il pacchetto di misure, firmato dal ministro per le pari opportunità Eugenia Roccella e che ora passerà al Senato, s’introduce nel solco normativo tracciato dal “Codice rosso” ovvero la legge n.69 del 19 luglio 2019 che rafforza la tutela di tutti coloro che subiscono atti persecutori e maltrattamenti. Il provvedimento mira, con una serie di nuovi avvertimenti, a tenere lontani stalker e soggetti violenti dalle potenziali vittime al verificarsi dei cosiddetti “reati spia”.

Diverse le novità introdotte dal pacchetto, tra queste il rafforzamento degli strumenti di prevenzione -come il braccialetto elettronico e la distanza minima- d’applicare al fine di evitare che la violenza venga perpetrata del tutto. Previsti, inoltre, tempi più stringenti per la valutazione del rischio da parte della magistratura e per la conseguente eventuale applicazione delle misure preventive e cautelari nei confronti dei potenziali soggetti maltrattanti. Poi, l’introduzione dell’arresto in flagranza differita e di nuove regole per favorire la formazione degli operatori che, a diverso titolo, entrano in contatto con le vittime. A favore di queste, il testo approvato a Montecitorio prevede una provvisionale a titolo di ristoro anticipato, l’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare anche fuori dai casi di flagranza e il rafforzamento degli obblighi di comunicazione alla persona offesa.

Soddisfatta la ministra Roccella: “La legge, frutto di un grande lavoro pregresso e di tante analisi sulla violenza di genere, sarà efficace e salvavita. Ma soprattutto darà la possibilità alle donne di non sentirsi più sole”.

le ultime news